Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Al via da oggi la Giornata di Raccolta del Farmaco 2022
Al via da oggi la Giornata di Raccolta del Farmaco 2022
Seguici su Facebook, Linkedin
Al via la Giornata di Raccolta del Farmaco 2022
BANCO FARMACEUTICO
Al via la Giornata di Raccolta del Farmaco 2022

Prende il via oggi, 8 febbraio 2022, l’annuale appuntamento con la Giornata di Raccolta del Farmaco, promossa da Banco Farmaceutico Onlus per contrastare la povertà sanitaria. L’iniziativa durerà fino al 14 febbraio 2022. Nelle oltre 5mila farmacie aderenti, i cittadini potranno donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi, che saranno consegnati a 1.800 realtà assistenziali che si prendono cura delle persone indigenti

Continua a leggere
Dematerializzazione, al via in 7 Regioni
RICETTA BIANCA
Dematerializzazione, al via in 7 Regioni

Lombardia, Emilia-Romagna, Valle D’Aosta, Veneto, Piemonte e Sicilia, Province autonome di Trento e Bolzano: sono le 7 Regioni che, per prime, a partire dal 30 gennaio, sperimentano la dematerializzazione della ricetta bianca, che identifica tutti i farmaci non a carico del Ssn. Le farmacie del territorio devono aver provveduto all’adeguamento dei gestionali con le specifiche Sogei

Continua a leggere
Scuola di Profumeria 2022: la settima edizione
FORMAZIONE
Scuola di Profumeria 2022: la settima edizione

Sono aperte le iscrizioni per la settima edizione della Scuola di Profumeria, in partenza questa primavera. Un percorso di alta formazione e qualificazione professionale dedicato a quanti lavorano o ambiscono a lavorare nel settore della profumeria e della cosmetica

Continua a leggere
Antibiotico-resistenza, l’allarme del Pgeu
FARMACI
Antibiotico-resistenza, l’allarme del Pgeu

Gli antibiotici possono essere dei farmaci salvavita, ma risultano sempre meno efficaci, a causa di resistenze farmacologiche alimentate dal loro eccessivo, quanto scorretto, utilizzo. Roberto Tobia, presidente Pgeu, ha ricordato l’enorme impatto dell’antibiotico-resistenza in termini di vite umane: morti 1,27 milioni di soggetti solo nel 2019

Continua a leggere
Disturbi alimentari, una prima mappatura dei centri del Ssn
SANITÀ
Disturbi alimentari, una prima mappatura dei centri del Ssn

I Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione sono un problema di sanità pubblica di crescente importanza sia per la loro diffusione, sia per l’esordio sempre più precoce tra le fasce più giovani della popolazione. A tal proposito, è nata una prima piattaforma online, aggiornata in tempo reale, in cui risultano censiti tutti i centri del Ssn dedicati alla cura dei disturbi del comportamento alimentare

Continua a leggere