Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Automedicazione: i numeri dei farmaci da banco in farmacia. L’intervista a Salvatore Butti
Automedicazione: i numeri dei farmaci da banco in farmacia. L’intervista a Salvatore Butti
Seguici su Facebook, Linkedin
I numeri dei farmaci da banco in farmacia
AUTOMEDICAZIONE
I numeri dei farmaci da banco in farmacia

Si osservano i primi segnali di ripresa, ma il mercato resta condizionato da fattori esogeni. È quanto emerge dalle annuali elaborazioni di Assosalute su dati Iqvia per quanto riguarda i numeri di vendita di questi medicinali nel 2021. Ne parliamo con Salvatore Butti, presidente di Federchimica Assosalute

Continua a leggere
Emergenza Ucraina, continuano le raccolte in farmacia
INIZIATIVE SOLIDALI
Emergenza Ucraina, continuano le raccolte in farmacia

Di fronte al proseguio dell’emergenza in Ucraina, continua la raccolta di farmaci promossa nelle farmacie da Federfarma. La prima spedizione di medicinali è partita dalla Sicilia, ma sono numerose le iniziative promosse in diverse Regioni italiane, tra cui Lombardia, Umbria e Puglia

Continua a leggere
Mercato online ancora in crescita: + 14% nel 2021
VENDITE
Mercato online ancora in crescita: + 14% nel 2021

Stando ai dati di una recente indagine Iqvia, continuano a crescere le vendite online in farmacia, complice l’ultimo biennio pandemico che ha contribuito al rafforzamento di questo canale. Nel 2021 le vendite hanno toccato i 437,3 milioni di euro, con un +14% rispetto al 2020, e ben il +90% rispetto al 2019

Continua a leggere
Una metodica innovativa per la diagnosi di Parkinson e Alzheimer
MEDICINA
Una metodica innovativa per la diagnosi di Parkinson e Alzheimer

Uno studio congiunto di Istituto Superiore di Sanità, IRCCS San Raffaele di Roma e CNR-Istituto di Farmacologia Traslazionale ha consentito la messa a punto di un nuovo sistema atto a diagnosticare la Malattia di Alzheimer e il Morbo di Parkinson. Si basa sulla conversione chimica diretta di fibroblasti della pelle dei pazienti in neuroni umani, senza ricorrere ad approcci transgenici, per la ricerca di marcatori di patologia

Continua a leggere
Identificato il meccanismo che determina resistenza alle terapie
TUMORE AL SENO
Identificato il meccanismo che determina resistenza alle terapie

La ricerca, condotta dai ricercatori dell’Università di Palermo sotto la guida della Professoressa Todaro, e sostenuta da Airc, individua i meccanismi che inducono resistenza alle terapie. Ciò potrebbe consentire, in futuro, lo sviluppo di strategie innovative per il trattamento dei tumori caratterizzati da un fenotipo aggressivo

Continua a leggere