Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Azienda farmacia: la responsabilità sociale d’impresa
Azienda farmacia: la responsabilità sociale d’impresa
Seguici su Facebook, Linkedin
Responsabilità sociale d'impresa
AZIENDA FARMACIA
Responsabilità sociale d'impresa

Nel mondo della farmacia, Corporate social responsability significa avere un impatto positivo sul proprio ambiente, su pazienti e clienti, sul personale e sulle comunità. È la parte etica di un’azienda e può essere descritta come “fare la cosa giusta”. Questo comprende qualsiasi attività, dall’essere green (attraverso il riciclo e la riduzione dell’impronta di carbonio) al contributo alla comunità attraverso iniziative di volontariato e di beneficenza

Continua a leggere
Prevenzione, risultati, traguardi
EDITORIALE
Prevenzione, risultati, traguardi

Con l’approvazione del nuovo Piano nazionale di prevenzione vaccinale (Pnpv), per le farmacie territoriali si presenta la possibilità di ampliare la profilassi vaccinale verso ulteriori malattie trasmissibili, oltre a quelle antinfluenzale e anti-Covid. L’analisi di Francesco Carlo Gamaleri, consigliere Ordine Farmacisti Milano, Lodi, Monza Brianza e membro del comitato scientifico di Tema Farmacia, nell’editoriale del numero di marzo

Continua a leggere
Zero ricoveri in terapia intensiva in Lombardia. Mandelli (Fofi): «Grazie a chi ha operato senza sosta»
COVID-19
Zero ricoveri in terapia intensiva in Lombardia. Mandelli (Fofi): «Grazie a chi ha operato senza sosta»

Per la prima volta dall’inizio della pandemia, nel febbraio 2020, nelle terapie intensive in Lombardia non ci sono pazienti ricoverati per Covid-19. Secondo Andrea Mandelli, presidente Fofi, si tratta di «una bellissima notizia per la Lombardia e per tutto il Paese, che si aggiunge all’annuncio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla possibile imminente fine della pandemia»

Continua a leggere
Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: 126 centri in tutta Italia
SALUTE
Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: 126 centri in tutta Italia

Alla luce di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione sempre più diffusi, soprattutto tra i più giovani, è stata aggiornata la piattaforma online dei centri dedicati. A fine febbraio risultavano 126 strutture, di cui 112 pubbliche e 14 del privato accreditato. Più numerosi i centri presenti nelle Regioni del Nord Italia. La maggior parte propone assistenza specialistica di carattere ambulatoriale

Continua a leggere