Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina
Seguici su Facebook, Linkedin

Carenza di cannabis medica, un problema da non sottovalutare

CANNABIS MEDICA
Carenza, un problema da non sottovalutare

Il fabbisogno di cannabis medica, legato all’uso nella terapia del dolore, è in costante aumento, in accordo agli usi per i quali è consentita la sua prescrizione. È tuttavia ostacolato dalla carenza della materia prima, una criticità che si ripresenta ciclicamente, con grosse ripercussioni soprattutto sui pazienti

Continua a leggere...
 
FEDERFARMA LOMBARDIA
I presidi territoriali e il futuro della sanità

Dodici tappe, in dodici città lombarde, per raccontare il contributo che le farmacie già offrono nell’ambito della recente riforma sanitaria regionale e che potranno sempre di più fornire in futuro ai propri cittadini. È giunto al termine nei giorni scorsi, con la tappa conclusiva di Milano, il roadshow delle farmacie lombarde organizzato da Federfarma Lombardia

Continua a leggere...
 
ATTUALITÀ
Remunerazione aggiuntiva per le farmacie confermata dalla Legge di Bilancio

Il Ddl bilancio per il 2023, approvato in Senato nei giorni scorsi, ha confermato una remunerazione aggiuntiva per le farmacie a partire dal prossimo 1° marzo per il rimborso dei farmaci erogati in regime di Servizio sanitario nazionale, riconoscendo ai presidi il loro importante ruolo di servizio di prossimità

Continua a leggere...
 
ANTIBIOTICO-RESISTENZA
Vendita di medicinali veterinari contenenti antibiotici: il progetto ESVAC

Nell’aprile del 2010 Ema ha avviato il progetto ESVAC per sviluppare un approccio armonizzato per la raccolta e la rendicontazione dei dati sull’uso di agenti antimicrobici negli animali negli Stati membri. Per il 2021 le vendite totali di principio attivo in Italia sono state pari a 669,1 tonnellate, confermando un trend in diminuzione (-45,3% rispetto al 2016 e -4% rispetto al 2020)

Continua a leggere...
 
RICERCA
Tumori: individuati più di mille marcatori per terapie mirate

Nell’ambito del progetto BiliGect (biopsie liquide per la gestione clinica dei tumori), finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, sono stati definiti oltre 1.000 marcatori per l’individuazione di diverse forme tumorali e la definizione di specifiche terapie

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Farmacia News.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -