Seguici su Facebook, Linkedin |
|
CARENZA MEDICINALI
|
L'appello al Governo della Distribuzione Intermedia
|
Di fronte al problema sempre più stringente dei medicinali che scarseggiano, le sigle della distribuzione intermedia farmaceutica hanno chiesto l’avvio di un urgente confronto con tutti i player del sistema per individuare le soluzioni più adeguate ad assicurare una sanità realmente focalizzata sui bisogni di salute delle persone
|
|
|
|
|
ATTUALITÀ
|
Povertà ed esclusione sociale, l’annuale rapporto Caritas
|
Le famiglie in povertà assoluta nel 2021 hanno raggiunto il picco del 9,4%. Cresce il numero di soggetti costretti a rinunciare alle cure e all’acquisto dei medicinali per far fronte alle spese più urgenti, oggi aggravate dall’aumento del costo della vita per effetto della crisi energetica. Fofi: «È necessario fare fronte comune per contrastare il drammatico fenomeno della povertà»
|
|
|
|
|
FARMACI
|
Vam: “vecchie” molecole con elevato valore aggiunto
|
Con l’espressione Value added medicines (Vam) si identificano molecole già note il cui valore aggiunto, a brevetto scaduto, deriva dal riposizionamento nella pratica clinica. Tuttavia, nel nostro Paese non hanno ancora una specifica collocazione. Con l’obiettivo di dare loro “dignità” e favorirne l’utilizzo nasce l’expert opinion “Il framework di valutazione delle Value added medicines (Vam)” di Egualia
|
|
|
|
|
|
|
|
Contenuto sponsorizzato |
Guna, le novità in esposizione a Pharmexpo
|
Alla 14a edizione di Pharmexpo, in programma a Napoli dal 25 al 27 novembre, Guna presenta ai visitatori alcune importanti novità di prodotto:
- Omegaformula, integratore alimentare utile per il mantenimento dei fisiologici livelli di colesterolo nel sangue, la regolarità della pressione arteriosa e la protezione dallo stress ossidativo;
- GunaVit D3K2, integratore alimentare indicato per il sostegno della salute e del metabolismo osseo;
- Dermoguna, integratore alimentare studiato per conservare la biovitalità della pelle
|
|
|
|
|
|