Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Carenze di medicinali: Sifo e Sifap ricordano l’importanza della galenica
Carenze di medicinali: Sifo e Sifap ricordano l’importanza della galenica
Seguici su Facebook, Linkedin
Carenze di medicinali: Sifo e Sifap ricordano l’importanza della galenica
GALENICA
Carenze di medicinali: Sifo e Sifap ricordano l’importanza della galenica

Di fronte al generalizzato problema delle carenze di medicinali la Società italiana di farmacia ospedaliera e la Società italiana dei farmacisti preparatori hanno lanciato un messaggio congiunto per ricordare l’importanza della galenica, un comparto spesso salvavita, una disciplina fatta di altissima professionalità, procedure, interrelazioni disciplinari e controlli rigorosi

Continua a leggere
Dall’identità del marchio ai social, la farmacia diventa digitale
VERSO COSMOFARMA 2023
Dall’identità del marchio ai social, la farmacia diventa digitale

“Facebook, Instagram, Linkedin, Tik tok, una farmacia deve usare questi canali social?”. Abbiamo posto questa domanda a Cristiano Gatto, art director e formatore, e Roberto Pasqua, consulente e formatore di marketing e management, che da tempo si occupano di progetti di comunicazione per farmacie e aziende del settore farmaceutico. Di farmacia digital a 360° si parlerà anche in occasione di Cosmofarma 2023

Continua a leggere
Occorre renderla una misura strutturale
RICETTA DEMATERIALIZZATA
Occorre renderla una misura strutturale

La dematerializzazione della ricetta ha raggiunto un livello di copertura molto elevato per quanto attiene l’ambito farmaceutico, tanto che di recente il presidente di Farmindustria, Marcello Cattani, ha richiesto che la misura, rinnovata fino a fine 2023 dal decreto Milleproroghe, diventi strutturale

Continua a leggere
Dati promettenti sugli effetti antitrombotici dell’aglio
NUTRACEUTICA
Dati promettenti sugli effetti antitrombotici dell’aglio

L’incremento dei fattori di aggregazione piastrinica è considerato un fenomeno chiave nell’aterosclerosi. Anche in questo ambito, i ricercatori guardano con interesse alle proprietà dell’aglio (Allium sativum). Cosa emerge da una revisione sistematica della letteratura condotta da un team di ricercatori iraniani

Continua a leggere
Violenza sulle donne lascia cicatrici molecolari su almeno tre geni
RICERCA
Violenza sulle donne lascia cicatrici molecolari su almeno tre geni

La violenza sulle donne provoca degli effetti anche a livello molecolare, ovvero l’ipermetilazione di tre geni legati al funzionamento della memoria, dell’apprendimento e della risposta allo stress. È questo quanto emerge dallo studio pilota “Epigenetica per le donne” condotto in collaborazione con l’Università di Milano e pubblicato su Healthcare

Continua a leggere