Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina
Seguici su Facebook, Linkedin

Caro-energia: l’allarme della filiera farmaceutica

DISTRIBUZIONE INTERMEDIA
Caro-energia: l’allarme della filiera farmaceutica

L’aumento insostenibile dei costi dell’energia sta mettendo a rischio la filiera farmaceutica. Nei giorni scorsi Farmindustria, Egualia, Assoram, ADF, Federfarma Servizi, Federfarma e Assofarm hanno lanciato un appello chiedendo che la filiera venga trattata come comparto essenziale al quale assicurare continuità e sostenibilità nella fornitura di gas, energia elettrica e carburanti per il trasporto

Continua a leggere...
 
FATTI&PERSONE
Istituito l’Ordine professionale indipendente dei fisioterapisti

Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha dato l’annuncio di aver firmato il decreto che istituisce l’ordine autonomo dei fisioterapisti. Commenti positivi per questa iniziativa sono giunti da più parti del mondo politico e delle professioni. Per Andrea Mandelli (Fofi) l’istituzione degli Ordini della professione sanitaria di fisioterapia è «un importante tassello per la piena realizzazione della Farmacia dei servizi»

Continua a leggere...
 
COUNSELING
I farmacisti, “sentinelle” nel contrasto all’abuso di oppioidi e oppiacei

Anche l’abuso di oppiacei sta diventando un’emergenza di salute pubblica. Un ruolo chiave può essere svolto dal farmacista, adeguatamente formato. L’impiego di screening mirati e un’educazione al paziente possono contribuire a ridurre non solo l’abuso di sostanze, ma anche il rischio di mortalità per overdose

Continua a leggere...
 
LIBRI
Integratori alimentari per la salute

“Integratori alimentari per la salute”, nuova uscita di Tecniche Nuove Libri a cura di Fausto Mearelli e Anna Giogli, prende in considerazione una “nuova frontiera” dell’integrazione moderna, che vede in particolare protagonisti medico e farmacista nell’esercizio della loro professione, che è quella dell’utilità del consiglio o del non consiglio ai loro pazienti o ai clienti di integratori in concomitanza con terapie farmacologiche

Continua a leggere...
 
RICERCA
Da Ema un piano di lavoro per accelerare la ricerca clinica

Il piano di lavoro 2022-2026 pubblicato dalla Commissione Europea, dall’Ema e dall’Hma punta in primis all’accelerazione della ricerca clinica in Europa in base a quanto previsto dall’iniziativa Act Eu– Accelerating clinical trials in Europe. Definita una timeline con gli obiettivi per il 2023

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Tema Farmacia.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -