Seguici su Facebook, Linkedin |
|
FATTI&PERSONE
|
Come sarà la stagione allergica
|
Da un lato il cambiamento climatico che, a causa dell’innalzamento delle temperature, ha alterato i cicli delle stagioni, allungando o anticipando anche il periodo della pollinazione. Dall’altro le nuove abitudini, come l’uso della mascherina. Sono i fattori per cui i fenomeni allergici respiratori sono mutati. Cosa aspettarsi da questa stagione allergica e come intervenire
|
|
|
|
|
FARMACI
|
Horizon Scanning 2022, il rapporto di Aifa sui medicinali in arrivo
|
Pubblicato nei giorni scorsi da Aifa, il report fornisce informazioni sui nuovi farmaci e sulle nuove terapie che hanno ottenuto parere positivo da parte del regolatore europeo dei medicinali nel corso del 2021. L’anno scorso sono stati autorizzati 79 nuovi farmaci, 6 biosimilari e 12 equivalenti
|
|
|
|
|
AGGIORNAMENTO
|
Fitoterapia e nutraceutica: molecole chimiche dal valore aggiunto
|
Quando parliamo di fitoterapia e di nutraceutica abbiamo a che fare con molecole chimiche che impattano sulla chimica dell’organismo. È fondamentale un’adeguata conoscenza dei loro meccanismi di azione e della farmacodinamica, così da renderne benefico e sicuro l’impiego. Vediamo insieme i vantaggi del loro utilizzo nelle forme non gravi di ansia, nei disturbi della sfera del sonno e in quelli causati dallo stress e dalla depressione lieve o moderata
|
|
|
|
|
SICUREZZA
|
Integratori: possibili limitazioni per prodotti contenenti Monacolina
|
In via di possibile approvazione da parte del Parlamento Europeo un provvedimento che, una volta pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE, vieterà la vendita di nutraceutici contenenti specifiche formulazioni di Monacolina da riso rosso fermentato. Il provvedimento potrebbe arrivare a seguito del parere scientifico dell’Efsa
|
|
|
|
|
SALUTE FEMMINILE
|
Menopausa, solo 5 donne su 100 ricorrono alla TOS. Un'indagine Onda
|
L’indagine è stata condotta su un campione rappresentativo di donne di età compresa tra 44 e 65 anni con l’obiettivo di indagare la percezione e i vissuti che le donne italiane associano alla menopausa. Dal questionario è emerso che esiste ancora una resistenza culturale in merito all’assunzione della terapia ormonale sostitutiva (TOS)
|
|
|
|
|
|