Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Cosmofarma 2023: tutti gli eventi organizzati dal Gruppo Tecniche Nuove
Cosmofarma 2023: tutti gli eventi organizzati dal Gruppo Tecniche Nuove
Seguici su Facebook, Linkedin
Gli eventi del Gruppo Tecniche Nuove
COSMOFARMA 2023
Gli eventi del Gruppo Tecniche Nuove

Si è appena conclusa con successo la 26° edizione di Cosmofarma Exhibition. Tre giornate dense di appuntamenti per il Gruppo Tecniche Nuove, i cui incontri sono stati resi possibili anche grazie alla stretta sinergia con l’organizzazione della fiera

Continua a leggere
Cambio al vertice: Vladimiro Grieco eletto presidente
FENAGIFAR
Cambio al vertice: Vladimiro Grieco eletto presidente

Il nuovo presidente della Federazione nazionale giovani farmacisti (Fenagifar) è Vladimiro Grieco, che succede a Carolina Carosio. L’elezione è stata ufficializzata a Cosmofarma 2023, durante l’assemblea nazionale delle Agifar. Grieco: «la professione deve trovare nuovo appeal agli occhi sopratutto dei colleghi più giovani. Sarà centrale confrontarsi col legislatore e ampliare le competenze del farmacista, per arrivare alla piena realizzazione della farmacia del futuro»

Continua a leggere
Premio Banco Farmaceutico consegnato alla Comunità di Sant'Egidio
POVERTÀ SANITARIA
Premio Banco Farmaceutico consegnato alla Comunità di Sant'Egidio

È stato conferito alla Comunità di Sant’Egidio il “Premio Banco Farmaceutico” 2023, consegnato dalla Fondazione Banco Farmaceutico in occasione di Cosmofarma Exhibition. Il riconoscimento è assegnato, ogni anno, a una realtà che si è distinta nel sostenere l’organizzazione nella lotta alla povertà sanitaria

Continua a leggere
Pillole per il farmacista
LIBRI
Pillole per il farmacista

In questo libro ci si avvale del microlearning on the job, un modello di apprendimento in pillole, che propone al farmacista di assimilare competenze comportamentali e tecnico-scientifiche disponibili in unità sintetiche di breve durata da sperimentare rapidamente al banco

Continua a leggere
L’importanza dell’attività fisica per la prevenzione del rischio cardiovascolare
SIPREC
L’importanza dell’attività fisica per la prevenzione del rischio cardiovascolare

L’inattività fisica cresce all’avanzare dell’età ed è causa di un generale peggioramento della salute, oltre che del 9% delle malattie cardiovascolari. Per mantenere il cuore in salute è sufficiente una passeggiata quotidiana o una pedalata di mezz’ora: questo il monito della Siprec in vista della Terza Giornata Nazionale per la Prevenzione Cardiovascolare, in programma il 12 maggio

Continua a leggere