Seguici su Facebook, Linkedin |
|
COSMOFARMA 2023
|
Un convegno per approfondire lo stress ossidativo
|
Allo stress ossidativo e alle strategie utili a gestirlo dal punto di vista nutraceutico è dedicato il ciclo di eventi che avrà luogo nella giornata di apertura di Cosmofarma Exhibition 2023, venerdì 5 maggio. L’iniziativa, a cura di Stefania La Badessa, si avvale del contributo di relatori d’eccellenza. Leggi l’articolo e scopri di più!
|
|
|
|
|
FARMACI
|
Antibiotici: il rapporto Aifa evidenzia consumi ancora troppo elevati
|
Il rapporto di Aifa “L’uso degli antibiotici in Italia” relativo all’anno 2021 ha evidenziato che, nonostante un trend in riduzione (-3,3% nel 2021 rispetto al 2020) i consumi di antibiotici nel nostro Paese permangono superiori a quelli di molte altre realtà europee. Superiore inoltre, nel confronto europeo, il ricorso ad antibiotici ad ampio spettro, maggiori responsabili di fenomeni di resistenza antimicrobica
|
|
|
|
|
FORMAZIONE
|
Vitamine e integratori nell’infanzia: vitamina D, vitamina K, ferro, fluoro
|
Allo scopo di evitare carenze nutrizionali responsabili di patologie vere e proprie, di potenziale sviluppo successivo, può essere utile valutare un’integrazione alimentare adeguata, che comincia dalla gravidanza e si sviluppa nel corso del primo anno di vita del lattante. Approfondisci il tema con il corso ECM 2023 “Aggiornamenti di pediatria per il farmacista”
|
|
|
|
|
SALUTE
|
Relazione al Parlamento sulla Celiachia, i dati relativi al 2021
|
La celiachia è una malattia cronica a rischio di complicanze che coinvolge attualmente in Italia 241.729 soggetti. Nel 2022, sulla base dei dati del 2021, sono stati stanziati in favore delle Regioni € 325.689,09 per la garanzia dei pasti e € 564.694,94 per le iniziative di formazione. La relazione al Parlamento relativa al 2021 fotografa e aggiorna lo stato dell’arte della patologia nel nostro Paese
|
|
|
|
|
|