Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Dall’Europa: in Belgio i farmacisti in supporto ai pazienti per contrastare la dipendenza dai sonniferi
Dall’Europa: in Belgio i farmacisti in supporto ai pazienti per contrastare la dipendenza dai sonniferi
Seguici su Facebook, Linkedin
In Belgio i farmacisti a supporto dei pazienti con dipendenza dai sonniferi
COUNSELING
In Belgio i farmacisti a supporto dei pazienti con dipendenza dai sonniferi

Ogni anno in Belgio vengono acquistate circa 400 milioni di dosi di sonniferi. Studi recenti hanno evidenziato che l’utilizzo è aumentato del 21% nel 2020 rispetto al 2018 e che la maggior parte dei pazienti li assume per un periodo più lungo di quello raccomandato. Più di un terzo mostra addirittura segni di dipendenza psicologica. Al via un progetto pilota in cui il farmacista sosterrà il paziente nel processo di disintossicazione

Continua a leggere
Lodi, siglato un addendum al protocollo d'intesa tra prefettura e farmacia
SICUREZZA
Lodi, siglato un addendum al protocollo d'intesa tra prefettura e farmacia

Firmato un addendum al Protocollo d’intesa stipulato nel 2022 tra la prefettura di Lodi e le farmacie del territorio, volto a rafforzare i sistemi di sicurezza nei presidi. L’obiettivo è quello di avviare un’importante azione di prevenzione, anche per contrastare il fenomeno dei furti diurni e notturni, individuando soluzioni tecniche in grado di migliorare gli attuali strumenti di video-allarme e di antintrusione

Continua a leggere
Parte la seconda fase di sperimentazione in Calabria
FARMACIA DEI SERVIZI
Parte la seconda fase di sperimentazione in Calabria

Approvato dalla Regione Calabria il cronoprogramma per l’avvio della seconda fase di sperimentazione della farmacia dei servizi. Un grande risultato secondo i vertici di Federfarma Calabria. Le farmacie confermano il proprio impegno per migliorare l’offerta e assicurare un più alto livello di salute alla popolazione

Continua a leggere
Raucedine e igiene vocale: i consigli di Assosalute per proteggere la voce
SALUTE
Raucedine e igiene vocale: i consigli di Assosalute per proteggere la voce

Il periodo invernale, caratterizzato da sbalzi di temperatura tipici della stagione, può favorire la comparsa di disturbi come mal di gola e raucedine. Assosalute e il professor Ugo Cesari, otorinolangoiatra e foniatra, hanno pensato a un “vademecum” per la cura della voce, a partire da una corretta igiene vocale fino all’utilizzo responsabile dei farmaci di automedicazione, per aiutare il paziente a ritrovare il benessere

Continua a leggere
Botanicals. Gli effetti fisiologici delle piante medicinali secondo la normativa vigente
LIBRI
Botanicals. Gli effetti fisiologici delle piante medicinali secondo la normativa vigente

Il manuale “Botanicals. Gli effetti fisiologici delle piante medicinali secondo la normativa vigente”, nuova uscita di Tecniche Nuove Libri a cura di Elisa Giubileo, ha l’obiettivo di diffondere un’informazione aggiornata e trasparente sul loro utilizzo per la salute, mettendo a disposizione le informazioni approvate dal Ministero della Salute sull’attività funzionale di quelle immesse per l’uso negli integratori alimentari

Continua a leggere
Antimicrobici da non utilizzare in ambito veterinario, le nuove regole in vigore
FARMACI VETERINARI
Antimicrobici da non utilizzare in ambito veterinario, le nuove regole in vigore

Dallo scorso 9 febbraio i veterinari non potranno più prescrivere, e i farmacisti non potranno più dispensarli, alcuni antimicrobici, che rimarranno utilizzabili solo per uso umano, in ottemperanza all’applicazione del Regolamento di esecuzione n. 2022/1255 della Commissione Europea

Continua a leggere