Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Design per la farmacia: gli elementi sui quali lavorare per far sembrare gli spazi più ampi
Design per la farmacia: gli elementi sui quali lavorare per far sembrare gli spazi più ampi
Seguici su Facebook, Linkedin
Design per la farmacia: come far sembrare gli spazi più ampi?
GESTIONE
Design per la farmacia: come far sembrare gli spazi più ampi?

Su quali elementi lavorare per far sembrare più grande una farmacia dalla superficie limitata? Occorre, per prima cosa, studiare un layout intelligente e poi lavorare su colori, illuminazione e pavimenti

Continua a leggere
Marketing per l’impresa farmacia: come e perché – Seconda Parte
CONTENUTI PREMIUM
Marketing per l’impresa farmacia: come e perché – Seconda Parte

Marketing per l’impresa farmacia: come e perché. Leggi gli approfondimenti di Roberto Adrower, professore a contratto in Marketing e Tecniche di Accesso al Mercato del Farmaco presso La Sapienza di Roma

Continua a leggere
Nasce nell’ambito di Assogenerici il Gruppo autonomo Medicinali a valore aggiunto
MERCATO
Nasce nell’ambito di Assogenerici il Gruppo autonomo Medicinali a valore aggiunto

Nasce nell’ambito di Assogenerici il Gruppo autonomo delle aziende attive nel settore dei Medicinali a valore aggiunto, il Vam (Value Added Medicines) Group

Continua a leggere
Diabete:  Milano entra a far parte del circuito Cities Changing Diabetes
POLITICA SANITARIA
Diabete: Milano entra a far parte del circuito Cities Changing Diabetes

Diabete: Milano, nella cui area metropolitana si contano 180mila pazienti affetti dalla patologia, entra a far parte del circuito Cities Changing Diabetes e avvia la fase di realizzazione di un piano triennale che indicherà azioni precise da mettere in atto per rallentarne la diffusione

Continua a leggere