Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
DM77,  Tobia: «La farmacia è pronta, ma serve riconoscimento strutturale»
DM77, Tobia: «La farmacia è pronta, ma serve riconoscimento strutturale»
Seguici su Facebook, Linkedin
Federfarma: «La farmacia è pronta, ma serve riconoscimento strutturale»
DM77
Federfarma: «La farmacia è pronta, ma serve riconoscimento strutturale»

L’entrata in vigore del DM77 apre nuove prospettive per l’assistenza territoriale, della quale anche la farmacia sarà parte integrante. La nostra intervista a Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma e presidente del Pgeu per il 2022, il quale ha commentato i contenuti del provvedimento, mettendo in risalto anche qualche lacuna, che auspica possa venire presto colmata

Continua a leggere
Per le rurali localizzate al di fuori dei comuni delle Aree Interne sospesi i trasferimenti di risorse
PNRR
Per le rurali localizzate al di fuori dei comuni delle Aree Interne sospesi i trasferimenti di risorse

Con riguardo al consolidamento delle farmacie rurali da finanziare nell’ambito del Pnrr, l’Agenzia per la coesione territoriale ha stabilito, con il Decreto 259 del 2 agosto scorso, la sospensione del trasferimento delle risorse alle farmacie rurali localizzate al di fuori dei comuni delle Aree Interne. Il provvedimento è conseguente ai rilievi della Commissione Europea

Continua a leggere
Aifa autorizza l’associazione tixagevimab e cilgavimab in pazienti a rischio di progressione
COVID-19
Aifa autorizza l’associazione tixagevimab e cilgavimab in pazienti a rischio di progressione

Lo scorso 3 agosto la Commissione Tecnico Scientifica di Aifa ha autorizzato l’utilizzo dell’associazione degli anticorpi monoclonali tixagevimab e cilgavimab nel trattamento precoce di soggetti con SARS-Cov-2 a rischio di sviluppare forme gravi di malattia

Continua a leggere
Demenza senile, le attività ricreative ne riducono l’insorgenza
SALUTE
Demenza senile, le attività ricreative ne riducono l’insorgenza

Le attività ricreative costituiscono un elemento importante per salute e benessere e vengono finanche considerate un utile strumento di prevenzione della demenza. Da una metanalisi condotta dall’Università di Pechino, pubblicata su Neurology, è emerso che le attività ricreative sono inversamente correlate all’incidenza di demenza fisica, cognitiva e vascolare

Continua a leggere
Le novità di Guna al Sana 2022: due integratori e una piattaforma di e-learning
Contenuto sponsorizzato
Le novità di Guna al Sana 2022: due integratori e una piattaforma di e-learning
​In occasione della 34esima edizione di Sana, in programma a Bologna dall’8 all’11 settembre, Guna presenta alcune importanti novità:
  • due integratori alimentari, GunaVit D3K2 e Dermoguna, indicati rispettivamente per il sostegno della salute delle ossa e per la salute e la bellezza di pelle, unghie e capelli;
  • una piattaforma di e-learning dedicata al benessere consapevole, Guna Lifestyle Academy
PER APPROFONDIRE