Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Effetti delle statine sul diabete
Seguici su
Effetti delle statine sul diabete
Effetti delle statine sul diabete
FARMACOVIGILANZA
Effetti delle statine sul diabete

Evidenze di letteratura attestano che una terapia con statine, impiegata per il miglior controllo del colesterolo, correla a un incremento del rischio di diabete. Tuttavia, il fenomeno, in termini di dimensione e tempo di insorgenza degli effetti collaterali, non è ancora del tutto noto. Aspetti su cui ha indagato uno studio del Cholesterol Treatment Trialists (CTT) Collaboration, pubblicato su Lancet Diabetes Endocrinology

Continua a leggere
HotSpot infettivologici in Lombardia: un’innovazione per la gestione delle sindromi respiratorie
FARMACIA DEI SERVIZI
HotSpot infettivologici in Lombardia: un’innovazione per la gestione delle sindromi respiratorie

Con l’arrivo dei mesi invernali e l’aumento delle sindromi respiratorie virali, la Lombardia ha avviato un’iniziativa innovativa: gli HotSpot Infettivologici. Questo progetto sperimentale si propone di migliorare la gestione delle infezioni respiratorie e di fornire supporto ai cittadini durante le ore in cui non è attiva l’assistenza dei medici di medicina generale (MMG)

Continua a leggere
Tremore essenziale: l’iniziativa Shake Up Italy
FATTI E PERSONE
Tremore essenziale: l’iniziativa Shake Up Italy

Il tremore essenziale (TE) è una delle patologie neurologiche più diffuse al mondo, colpendo circa l’1% della popolazione. Nonostante la sua diffusione, spesso rimane sotto diagnosticata e poco conosciuta, generando significative difficoltà per i pazienti colpiti. L’evento “Shake Up Italy”, organizzato dall’Associazione Tremori ETS a Roma, ha avuto come obiettivo principale quello di portare all’attenzione questa condizione, sensibilizzare l’opinione pubblica e migliorare l’accesso dei pazienti a terapie innovative

Continua a leggere
Le regole di Richard Templar: un approccio scientifico al management efficace
LIBRI
Le regole di Richard Templar: un approccio scientifico al management efficace

Il management è un equilibrio tra scienza e arte, che richiede competenze tecniche e una profonda comprensione delle dinamiche umane. Richard Templar, nel suo libro “Essere il capo. Il codice del successo”, edito da Tecniche Nuove, identifica principi chiave che distinguono i leader naturali, offrendo regole pratiche per trasformare capacità di gestione ordinarie in competenze di eccellenza

Continua a leggere