Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina
Seguici su Facebook, Linkedin

Enpaf, proseguono le audizioni per la riforma dell’ente di previdenza dei farmacisti – Newsletter 06/04/2018

Professione
Enpaf, proseguono le audizioni per la riforma dell’ente di previdenza dei farmacisti

Il prossimo 23 aprile, alle ore 10, nella sede centrale dell’Enpaf, Emilio Croce, presidente dell’Ente nazionale previdenza e assistenza farmacisti incontrerà tutte le associazioni di categoria (Federfarma, Fenagifar, Assofarm, Farmacieunite, i sindacati confederali Filcams, Fisascat e Uiltucs, Conasfa, Sinasfa, Sinafo, Mnlf, Fnpi e Lpi), per affrontare le possibili modifiche dell’ordinamento previdenziale.

Continua a leggere...
 
Sanità
Nasce Cybersecurity, gruppo di studio per la sicurezza informatica nella sanità

Si chiama Cybersecurity il primo gruppo di studio per la sicurezza informatica nella sanità a livello nazionale. Ha lo scopo di sviluppare le conoscenze e le metodologie di difesa dei sistemi informativi utilizzati quotidianamente in ambito sanitario. Nato da un’iniziativa congiunta del Centro Nazionale per la Telemedicina e le Nuove Tecnologie Assistenziali e del Centro Nazionale […]

Continua a leggere...
 
Ricerca
Il gene KIF5A è stato identificato come nuovo gene responsabile della SLA

Uno studio ha identificato un nuovo gene responsabile della Sclerosi laterale amiotrofica (SLA): si tratta del gene KIF5A che causa, quando mutato, malattie del nervo periferico, paraparesi spastica o SLA. Lo studio, pubblicato sulla rivista “Neuron”, ha coinvolto quasi 300 ricercatori appartenenti a più di 100 laboratori di ricerca in tutto il mondo, co-diretti da […]

Continua a leggere...
 
Nutrizione
Ferroportina, la proteina che coniuga anemia e malaria

Potrebbe sembrare un paradosso, ma i bassi livelli di ferro tipici dell’anemia sanguigna potrebbero rappresentare un fattore di protezione contro il rischio di contrarre la malaria, malattia che nel 2016 ha colpito circa 216 milioni di persone a livello globale. L’ipotesi non è nuova (si veda qui, ad esempio, l’articolo del 2016 di Ishag Adam […]

Continua a leggere...
 
Servizio sanitario
Le disomogeneità regionali rallentano l’eradicazione dell’epatite C

È ormai passato un anno dalla liberalizzazione dell’accesso ai farmaci antivirali innovativi in regime di rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale per tutti i pazienti affetti dalla malattia, ma la via verso l’eradicazione dell’epatite C cronica grazie all’utilizzo dei nuovi Direct antiviral agents (DAAs) è ancora lontana, come pure l’obiettivo di trattare 80 mila pazienti l’anno […]

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Farmacia News.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -