Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Esenzione vaccini anti-Covid: come funziona la certificazione, le nuove indicazioni
Esenzione vaccini anti-Covid: come funziona la certificazione, le nuove indicazioni
Seguici su Facebook, Linkedin
Certificazioni di esenzione ai vaccini: le nuove regole
COVID-19
Certificazioni di esenzione ai vaccini: le nuove regole

Il DPCM del 4 febbraio prevede che le certificazioni di esenzione ai vaccini anti-Covid siano emesse, a partire dal 7 febbraio, esclusivamente in formato digitale e con QR code per garantirne la verifica immediata tramite l’app C19 e avranno validità solo sul territorio nazionale. Le certificazioni potranno essere richieste anche in farmacia, accedendo al sistema Tessera Sanitaria

Continua a leggere
Nuove tecnologie e formazione digitale
VERSO COSMOFARMA 2022
Nuove tecnologie e formazione digitale

Si chiama Cosmofarma Digital la nuova area della manifestazione che ha l’obiettivo di presentare al farmacista un’indicazione delle varie opportunità che il mercato offre sia in termini di opportunità di formazione sia di servizi e soluzioni nel settore del digital marketing che dei software di gestione. Appuntamento dunque dal 13 al 15 maggio 2022 a BolognaFiere con la nuova edizione di Cosmofarma Exhibition

Continua a leggere
Italiani e fumo: il Censis avvia un’indagine e coinvolge le farmacie
SALUTE
Italiani e fumo: il Censis avvia un’indagine e coinvolge le farmacie

Con l’aumento del consumo di sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato da parte di molti italiani durante il lockdown, come evidenziato dai dati dell’Iss, il Censis ha avviato un’indagine sugli italiani e il fumo, chiedendo la collaborazione di Federfarma per coinvolgere nello studio le farmacie del territorio. I titolari delle farmacie hanno tempo fino al 20 febbraio per compilare il questionario predisposto da Censis

Continua a leggere
Farmaceutica: saldo positivo dell’Italia su import-export
MERCATO
Farmaceutica: saldo positivo dell’Italia su import-export

Dati ancora una volta positivi quelli della farmaceutica relativi all’anno 2020. Nell’anno in analisi il saldo dell’import-export farmaceutico nel nostro Paese è stato pari a 4,3 miliardi di Euro, 7,5 miliardi se si considerano i soli medicinali. Inoltre, nello stesso anno, le prime quattro società farmaceutiche non quotate sono risultate presenti nella top 10 europea del settore per ricavi

Continua a leggere
Manuale del Cosmetologo - III Edizione
LIBRI
Manuale del Cosmetologo - III Edizione

Torna, con una terza edizione, il “Manuale del Cosmetologo”, nuova uscita di Tecniche Nuove Libri, coordinata, come le due edizioni precedenti, da Giovanni D’Agostinis e Elio Mignini. Il libro raccoglie i migliori cosmetologi italiani, professionisti, ricercatori e docenti, chiamati a redigere capitoli nuovi o a rinnovare, alla luce delle evoluzioni specifiche, gli argomenti già trattati

Continua a leggere
La richiesta di Cittadinanzattiva: semplificare le procedure per i farmaci antivirali
COVID-19
La richiesta di Cittadinanzattiva: semplificare le procedure per i farmaci antivirali

Finora il ritiro dei farmaci antivirali per il trattamento dei casi Covid è stato consentito soltanto presso le farmacie ospedaliere. Cittadinanzattiva ha richiesto una semplificazione delle procedure che permetta il loro ritiro anche nelle farmacie di comunità, unitamente a una velocizzazione di rilasci e sospensioni del green pass e all’abolizione ovunque del certificato per il rientro a scuola dopo quarantene e isolamenti

Continua a leggere