Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Europa, obiettivi comuni per il farmaco. L’intervista a Roberto Tobia
Europa, obiettivi comuni per il farmaco. L’intervista a Roberto Tobia
Seguici su Facebook, Linkedin
Europa, obiettivi comuni per il farmaco
ATTUALITÀ E PROFESSIONE
Europa, obiettivi comuni per il farmaco

Legislazioni europee omogenee, gestione delle indisponibilità, progetti comuni. Sono alcuni dei temi caldi discussi nel corso del Simposio Pgeu, tenutosi di recente a Roma.Abbiamo approfondito con Roberto Tobia, presidente Pgeu per il 2022 e segretario nazionale di Federfarma, i principali punti emersi

Continua a leggere
A rischio per il caro energia: la lettera aperta di Medicines for Europe
FARMACI GENERICI
A rischio per il caro energia: la lettera aperta di Medicines for Europe

A causa del caro energia, Medicines for Europe ha redatto una lettera aperta ai Ministri UE dell’Energia in vista dell’incontro del prossimo 30 ottobre a Bruxelles in cui vengono richieste delle agevolazioni in assenza delle quali il comparto dei generici è a rischio

Continua a leggere
La percezione degli italiani rispetto alla medicina territoriale
ASSISTENZA
La percezione degli italiani rispetto alla medicina territoriale

In occasione del 6° Congresso Nazionale di Fondazione Onda sono stati presentati i risultati dell’indagine su “Esperienza e percezione degli italiani sulla medicina territoriale”. Nove italiani su dieci ne hanno usufruito nell’ultimo semestre, ma solo un quarto si dichiara soddisfatto dell’esperienza

Continua a leggere
Una brochure per la prevenzione delle malattie cardiovascolari
SALUTE
Una brochure per la prevenzione delle malattie cardiovascolari

Pubblicata dal Ministero della Salute e realizzata in collaborazione con Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari una brochure informativa rivolta a tutti i cittadini con indicazioni pratiche di prevenzione delle malattie cardiovascolari

Continua a leggere
Lombalgia: disinfiammare in modo naturale
FITOTERAPIA
Lombalgia: disinfiammare in modo naturale

Per le problematiche dell’apparato muscolo-scheletrico come lombalgia e lombosciatalgia si può ricorrere a piante dall’azione antiflogistica e antalgica. Artiglio del diavolo, olmaria e salice sono tra quelle più spesso consigliate per ridurre l’infiammazione e ripristinare, per quanto possibile, la funzionalità neuro-muscolare

Continua a leggere
Alla scoperta delle loro abitudini
Contenuto sponsorizzato
Alla scoperta delle loro abitudini
Quando escono all’aperto il tuo cane o il tuo gatto possono venire facilmente in contatto con vari parassiti intestinali, che possono nascondersi nel terreno o tra la vegetazione; infestando gli animali, possono provocare anche malattie importanti. Chiedi al tuo Medico Veterinario quali esami fare regolarmente. E niente panico! Scopri come puoi trattare i parassiti intestinali
PER APPROFONDIRE