Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Farmaci senza obbligo di prescrizione: crescita a doppia cifra nel 2022
Farmaci senza obbligo di prescrizione: crescita a doppia cifra nel 2022
Seguici su Facebook, Linkedin
Farmaci senza obbligo di prescrizione: crescita a doppia cifra nel 2022
VENDITE
Farmaci senza obbligo di prescrizione: crescita a doppia cifra nel 2022

Il 2022 ha fatto registrare un incremento straordinario di vendite dei farmaci di automedicazione, con un aumento a doppia cifra sia in fatturato sia in volumi (+ 19% e + 15,9%), arrivando a quasi 2,9 miliardi di euro e 287 milioni di confezioni vendute, secondo le analisi di Assosalute-Federchimica sui dati IQVIA. La prima classe terapeutica riguarda la cura delle affezioni respiratorie, che ha chiuso il 2022 con +35,2% a volumi e +44,8% a valori

Continua a leggere
Integratori, un comparto in costante crescita
SCENARI
Integratori, un comparto in costante crescita

Nel 2021 il mercato globale degli integratori si è attestato a 150 miliardi di euro, con una crescita annua del 4,7% nell’ultimo triennio e un’importante spinta verso il futuro. L’innovazione di prodotto rappresenta la principale strategia di crescita adottata dai players del settore. Nel nostro Paese il settore è cresciuto nell’ultimo decennio a un tasso annuo del 9,5%. Bilanci e prospettive future in un evento promosso da Integratori & Salute

Continua a leggere
Botanicals. Gli effetti fisiologici delle piante medicinali secondo la normativa vigente
LIBRI
Botanicals. Gli effetti fisiologici delle piante medicinali secondo la normativa vigente

Il manuale “Botanicals. Gli effetti fisiologici delle piante medicinali secondo la normativa vigente”, nuova uscita di Tecniche Nuove Libri a cura di Elisa Giubileo, ha l’obiettivo di diffondere un’informazione aggiornata e trasparente sul loro utilizzo per la salute, mettendo a disposizione le informazioni approvate dal Ministero della Salute sull’attività funzionale di quelle immesse per l’uso negli integratori alimentari

Continua a leggere
Cellulite batterica: nulla a che vedere con la buccia d’arancia
PATOLOGIE
Cellulite batterica: nulla a che vedere con la buccia d’arancia

Grave, indotta da specifici batteri, per lo più streptococchi o stafilococchi, merita un approccio tempestivo. A carico soprattutto degli arti inferiori, può svilupparsi in qualsiasi sede corporale. Quali sono le cause, come si effettua la diagnosi e quali strategie si possono consigliare in ottica di prevenzione

Continua a leggere
Diabete di tipo 2, Aifa aggiorna la nota 100
AGGIORNAMENTO
Diabete di tipo 2, Aifa aggiorna la nota 100

Aifa ha comunicato un aggiornamento della nota 100 sul diabete mellito di tipo 2. A partire dal 27 gennaio scorso, sul sito istituzionale dell’Agenzia sono disponibili le schede di prescrizione aggiornate unitamente all’elenco dei farmaci. Le modifiche introdotte sono relative all’immissione alla rimborsabilità di una nuova posologia e relativa confezione di medicinale a base di dapagliflozin

Continua a leggere
Scuola di Profumeria 2023: a maggio l’ottava edizione
FORMAZIONE
Scuola di Profumeria 2023: a maggio l’ottava edizione

Sono aperte le iscrizioni per la Scuola di Profumeria, giunta all’ottava edizione, in partenza questa primavera. Un percorso in due step, una parte online e una parte in presenza, dedicato alla formazione e qualificazione professionale di quanti lavorano o ambiscono a lavorare nel settore della profumeria e della cosmetica

Continua a leggere