Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Farmaci senza obbligo di prescrizione, i numeri del 2021
Farmaci senza obbligo di prescrizione, i numeri del 2021
Seguici su Facebook, Linkedin
Automedicazione, mercato in recupero nel 2021
VENDITE FARMACI
Automedicazione, mercato in recupero nel 2021

Poco più di 245 milioni di confezioni di farmaci senza obbligo di prescrizione dispensate nel 2021, in linea con il 2020; crescita moderata per i fatturati, pari al +3,3%. Sono alcuni dei numeri emersi dalle elaborazioni di Assosalute su dati Iqvia. Le vendite risultano, in ogni caso, ancora sotto i livelli del 2019

Continua a leggere
Social media: tutti i vantaggi per il farmacista
FARMACIA DIGITAL
Social media: tutti i vantaggi per il farmacista

Oggi chi lavora come farmacista lo sa bene: specialmente a seguito della pandemia, i social media sono strumenti strategici che permettono una comunicazione diretta con i propri clienti e pazienti, ora più che mai presenti sul canale digitale nella loro ricerca d’informazioni su tematiche inerenti alla salute. Ma qual è il tipo di contenuto migliore per raggiungere il proprio pubblico di destinazione? E come è meglio proporlo? Scopri i nostri pratici consigli per i farmacisti che vogliono adottare una strategia social efficace

Continua a leggere
Probiotici in farmacia, vendite in aumento a fine 2021
MERCATO
Probiotici in farmacia, vendite in aumento a fine 2021

Dopo le difficoltà causate dalla pandemia, che aveva inciso negativamente sulle vendite dei probiotici in farmacia, l’ultimo trimestre del 2021 ha evidenziato una ripresa delle vendite nel canale. Più 4% rispetto al medesimo periodo del 2020, anche se l’andamento resta negativo rispetto ai valori degli anni precedenti

Continua a leggere
Gastroenterologia: con il Covid ritardi ed esami saltati
SANITÀ
Gastroenterologia: con il Covid ritardi ed esami saltati

Gravi ripercussioni su tutta l’attività sanitaria programmata a causa di Covid-19: rimandati non solo interventi chirurgici, ma anche visite specialistiche ed esami diagnostici. L’appello dall’Associazione nazionale gastroenterologi ed endoscopisti digestivi ospedalieri (Aigo)

Continua a leggere
Un nuovo studio ribadisce il nesso di causalità con il virus di Epstein-Barr
SCLEROSI MULTIPLA
Un nuovo studio ribadisce il nesso di causalità con il virus di Epstein-Barr

Da tempo il virus di Epstein-Barr viene indicato come possibile causa della sclerosi multipla, tanto che si sta procedendo alla ricerca di ulteriori conferme. I risultati di un nuovo studio coordinato dal professor Alberto Ascherio pubblicato su Science

Continua a leggere