Seguici su Facebook, Linkedin |
|
FARMACIA DEI SERVIZI
|
Verso l’interoperabilità dei Fse regionali
|
Il Fascicolo sanitario elettronico è considerato fondamentale per una proficua sinergia tra farmacisti, medici e pazienti. Ripercorriamo con Maurizio Pace, segretario della Federazione degli ordini dei farmacisti italiani (Fofi), gli ultimi sviluppi di questo strumento
|
|
|
|
|
VERSO COSMOFARMA 2023
|
Appuntamenti e novità da non perdere
|
Cosmofarma Exhibition si avvicina. Nel corso della manifestazione verranno affrontati argomenti di attualità per il settore con taglio istituzionale, scientifico, divulgativo, con l’obiettivo di fornire ai farmacisti nuovi strumenti, aggiornamenti e momenti di riflessione. Tra novità e conferme, scopriamo quali sono i principali eventi che ci attendono a BolognaFiere dal 5 al 7 maggio 2023
|
|
|
|
|
FARMACI
|
Italia maglia nera in UE per antimicrobico-resistenza
|
Gli esperti della rete multidisciplinare europea ENASPOC (European Network for Antibiotic Stewardship at the Point of Care) hanno messo in luce che, con circa 11 mila morti ogni anno, l’Italia è maglia nera per antimicrobico-resistenza, sottolineando l’importanza di ricorrere a test diagnostici rapidi per evitare inutili prescrizioni di antibiotici. Importante il ruolo dei farmacisti, che possono fornire ai cittadini utili consigli sul corretto utilizzo
|
|
|
|
|
PATOLOGIE
|
Cambiamento climatico e italiani sempre più allergici
|
Entro la metà di questo secolo, gli esperti stimano che oltre il 50% della popolazione sarà allergica e non si profilano miglioramenti nello scenario futuro. È ormai nota, infatti, l’esistenza di una correlazione sinergica tra inquinanti, pollini e allergeni. Importanti prevenzione e un’automedicazione responsabile, per contrastare efficacemente i sintomi dell’allergia
|
|
|
|
|
SALUTE
|
Il pericoloso legame tra colesterolo alto e malattie cardiovascolari
|
La prevalenza di ipercolesterolemia in Italia si attesta a circa il 30% nella popolazione adulta, con un trend in preoccupante crescita. Educare, sensibilizzare e portare avanti una buona prevenzione sono le priorità della Siprec, ricordate alla vigilia della Seconda Giornata di Prevenzione Cardiovascolare in programma a maggio
|
|
|
|
|
|