Uno studio pilota effettuato in Georgia, Stati Uniti, ha evidenziato quanto il farmacista possa giocare un ruolo determinante nell’incrementare i livelli di vaccinazione contro il papilloma virus, soprattutto tra i più giovani. In un cluster di soggetti di età compresa tra 18 e 26 anni, la sensibilizzazione del farmacista ha prodotto un incremento vaccinale del 42%
|