Seguici su Facebook, Linkedin |
|
Professione
|
Farmacie rurali, pronta la proposta di Sunifar per il tavolo con Sisac
|
Il testo del sindacato sull’indennità di residenza alle farmacie rurali è stato approvato dall’assemblea del Sunifar. Ora è pronto per essere presentato al tavolo delle trattative con Sisac per il rinnovo della Convenzione tra Sistema Sanitario Nazionale e farmacie sul territorio. Silvia Pagliacci, presidente di Sunifar, sottolinea i punti più importanti del provvedimento.
|
|
|
|
|
Farmacia dei servizi
|
I commenti della Fofi sul Rapporto Cronicità di Cittadinanzattiva
|
“Ancora una volta dobbiamo complimentarci con Cittadinanzattiva per la qualità dei dati e la profondità dell’analisi presenti in questo XVI Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità” ha sottolineato il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (Fofi), onorevole Andrea Mandelli, nel commentare i contenuti dell’annuale aggiornamento del Rapporto appena pubblicato.
|
|
|
|
|
Sanità
|
Stabile il consumo di piscofarmaci in Italia
|
Il consumo di psicofarmaci in Italia si è mantenuto stabile negli ultimi tre anni, come indicato dai dati pubblicati dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e riferiti al periodo 2015-2017. L’unico lieve aumento si registra nei consumi di prodotti ansiolitici, ipnotici e sedativi a bede di benzodiazepine, che nel 2017 hanno fatto segnare un incremento medio […]
|
|
|
|
|
Associazioni
|
Gsa, per una galenica moderna e aperta a tutti
|
Gsa, Galenic scientific association è un’associazione nata nel 2015 su iniziativa di un farmacista esperto di galenica, Cosimo Violante, e un gruppo di medici, amici uniti dall’interesse comune per la cultura, la scienza della preparazione e la metodica della medicina galenica. «Ci siamo ritrovati con l’intento di mettere insieme le diverse figure coinvolte nella galenica», […]
|
|
|
|
|
Avviso importante |
Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy
|
La tutela dei dati personali è ormai diventato un tema di fondamentale importanza. Al fine di salvaguardare le informazioni che gli utenti condividono, il 25 maggio 2018 diventerà definitivamente applicabile il nuovo Regolamento UE 2016/679 sul trattamento dei dati personali, noto come “GDPR”, (General Data Protection Regulation).
La nuova normativa è volta a rafforzare la tutela dei dati personali di tutti noi.
Per questo motivo abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy e ti invitiamo a prenderne visione.
L’Informativa spiega in parole semplici i punti essenziali riguardanti le informazioni che raccogliamo su di te, i motivi per cui trattiamo i tuoi Dati Personali e i tuoi relativi Diritti. |
|
|
|
|
|