Seguici su Facebook, Linkedin |
|
SCENARI FUTURI
|
Il farmacista tra due mondi e il consumatore ibrido
|
La stagione pandemica, se da una parte ha permesso di rivalutare il ruolo cruciale della farmacia, dall’altra ha anche pesato molto sui suoi bilanci. La ripresa potrà arrivare nel 2022, con una farmacia dal volto nuovo, in grado di dare risposte al consumatore “ibrido”. Nel corso di un appuntamento virtuale promosso da Cosmofarma, l’analisi del mercato e i suggerimenti per la farmacia del futuro, che dovrà adattarsi alla tendenza dei consumatori all’utilizzo del canale sia fisico sia digitale
|
|
|
|
|
FORMAZIONE
|
In promozione il corso “Trattamento dermocosmetico del paziente oncologico”
|
Il mese dedicato al supporto del paziente oncologico grazie alla dermocosmesi sta per concludersi. Hai tempo fino al 31 Maggio per acquistare il corso “Trattamento dermocosmetico del paziente oncologico” con la promozione dedicata. Il corso, a cura di Elisabetta Casale, ha una durata di 5 ore ed è accreditato per 7.5 ECM. Scopri di più e approfitta della promozione!
|
|
|
|
|
FARMACI CONTRAFFATTI
|
Sequestri, +45% nel 2020: la denuncia di Assoutenti
|
Boom di farmaci contraffatti in Italia nel 2020. I equestri da parte delle autorità competenti sono aumentati del 45% rispetto all’anno precedente, come denunciato da Assoutenti, impegnata nella lotta alla contraffazione nell’ambito del progetto “Io sono originale”. La maggior parte dei sequestri riguarda prodotti acquistati online. Sono coinvolti soprattutto farmaci utilizzati per la cura del Covid-19
|
|
|
|
|
COVID-19
|
Scoperto il “super anticorpo” in grado di proteggere dalle varianti
|
Un team di ricerca europeo, tra cui anche gli esperti dell’IRCCS Fondazione Policlinico San Matteo di Pavia, finanziati dalla Commissione Europea, ha sviluppato in laboratorio un “super-anticorpo” monoclonale in grado di proteggere anche dalle varianti più aggressive del SARS-CoV-2. Si tratta di CoV-X2, un anticorpo bispecifico in grado di riconoscere contemporaneamente due diversi antigeni del virus
|
|
|
|
|
FATTI&PERSONE
|
La farmacia ai tempi del Covid: il rapporto Federfarma
|
L’annuale rapporto “La farmacia italiana 2020-2021” offre una panoramica sull’evoluzione della farmacia durante questa fase pandemica. Tra i principali dati analizzati, quelli riguardanti fatturato, ricetta dematerializzata, servizi aggiuntivi e situazione dei presidi
|
|
|
|
|
|