Seguici su Facebook, Linkedin |
|
FATTI&PERSONE
|
Farmacista vaccinatore, il primo Decreto Sostegni è legge
|
Il Decreto Legge prevede che il farmacista possa effettuare la somministrazione del vaccino anti-Covid in farmacia senza supervisione dei medici (come inizialmente previsto nella legge di bilancio). Introduce inoltre, in via sperimentale, una remunerazione aggiuntiva in favore delle farmacie. Novità anche in tema Green Pass: nel Decreto Riaperture Bis è prevista l’estensione della validità a 9 mesi per chi ha completato l’iter vaccinale
|
|
|
|
|
DERMOCOSMESI
|
Il trattamento delle cicatrici nel paziente oncologico
|
All’interno del corso “Trattamento dermocosmetico del paziente oncologico”, a cura di Elisabetta Casale, ampio spazio è dedicato al trattamento dermocosmetico delle cicatrici, uno dei principali danni cutanei che interessano il paziente come conseguenza delle terapie. Il corso è in promozione fino al 31 maggio. Scopri il corso e guarda un estratto gratuito!
|
|
|
|
|
PAZIENTE ANZIANO
|
Prevenzione e contrasto delle infiammazioni per mantenere una buona salute
|
Sono oltre 14 milioni gli over 65 nel nostro Paese. I farmacisti rappresentano un presidio essenziale per la prevenzione e il supporto informativo agli anziani. Per una vita lunga e in salute, occorre seguire alcune importanti regole di prevenzione e contrasto alle infiammazioni, tra cui uno stile di vita sano, una corretta alimentazione e un uso giudizioso dei farmaci
|
|
|
|
|
DIPENDENZE
|
Consumo di alcolici in aumento tra i giovani
|
Pubblicato dal Ministero della Salute il documento che analizza i dati sull’andamento del consumo di alcolici in Italia. Nel 2019 i consumatori sono stati 36 milioni, con un forte aumento tra i giovani, tra i quali è sempre più diffuso il binge drinking. L’approvvigionamento delle bevande alcoliche non ha conosciuto pause nel periodo del lockdown
|
|
|
|
|
|