Seguici su Facebook, Linkedin |
|
ATTUALITÀ
|
Farmacisti al centro del rilancio del Ssn: meno burocrazia e più digitale
|
Dopo 3 anni di stop, la conferenza nazionale Gimbe è tornata a Bologna lo scorso 31 marzo focalizzandosi sulla crisi della sostenibilità del sistema sanitario nazionale. In questa occasione Andrea Mandelli, presidente Fofi, ha ribadito la centralità della farmacia all’interno della rete di prossimità per il rilancio del Ssn. Occorre puntare a uno snellimento dei processi burocratici e a un’implementazione del digitale
|
|
|
|
|
FORMAZIONE
|
Dermocosmesi e strategia di brand in farmacia
|
Le dinamiche del canale seguono le esigenze dei consumatori che riconoscono alla farmacia un alto livello di fiducia, affidabilità, specializzazione e cura dei servizi accessori. Il futuro della dermocosmesi in farmacia è l’alta specializzazione e l’integrazione con altri prodotti. Approfondisci il tema con il corso ECM 2023 “Dermocosmesi: il consiglio in farmacia” di Gabriella Daporto!
|
|
|
|
|
FARMACI
|
Nota informativa di Aifa sugli inibitori della Janus Chinasi
|
Alla luce di un’aumentata incidenza di neoplasie maligne, eventi avversi cardiovascolari maggiori, infezioni gravi, tromboembolismo venoso e mortalità in pazienti con artrite reumatoide che presentano determinati fattori di rischio e sono stati sottoposti a trattamento con JAK inibitori rispetto a coloro che assumevano inibitori del TNF-alfa, Aifa ha pubblicato una nota informativa volta a ridurre al minimo questi eventi
|
|
|
|
|
SALUTE
|
Bambini 0-2 anni: ancora troppo esposti a fumo passivo e schermi di device
|
Nonostante le buone pratiche messe in atto dalla maggioranza delle neomamme, sono ancora troppi i bambini di età compresa tra 0 e 2 anni esposti al fumo passivo (38%) e agli schermi dei device (oltre il 50%). A scattare la fotografia, il Sistema di Sorveglianza sui principali determinanti di salute del bambino (Sorveglianza Bambini 0-2 anni) promosso dal Ministero della Salute e coordinato dall’Iss, realizzato in collaborazione con le Regioni
|
|
|
|
|
|