Seguici su Facebook, Linkedin |
|
FATTI & PERSONE
|
La farmacia italiana nel 2022: l’annuale report di Federfarma
|
Aumento dei servizi e della distribuzione per conto. Affermazione crescente della necessità di una sanità di prossimità, di cui la farmacia può rappresentare il perno centrale grazie alla sua estrema capillarità sul territorio. Esigenza di puntare su prevenzione, monitoraggio e aderenza terapeutica per il futuro. Sono alcuni dei dati emersi dall’annuale report sulla farmacia elaborato da Federfarma
|
|
|
|
|
LOMBARDIA
|
Scelta o revoca del Mmg anche in farmacia
|
Scegliere o revocare il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta in farmacia? Ora in Lombardia si potrà fare, portando con sé la propria Tessera Sanitaria Elettronica. Lo ha stabilito la delibera della Giunta Regionale n° XI/6486. Il servizio è attivo a partire da oggi, 5 luglio
|
|
|
|
|
FORMAZIONE
|
Malattie da Rge: dal sintomo all’orientamento diagnostico
|
I sintomi del tratto digestivo superiore sono molto comuni. Il farmacista deve riconoscere i segnali che il paziente più o meno esplicitamente fornisce, cercando di inquadrare la sintomatologia descritta per proporre un trattamento il più possibile appropriato. Scopri il corso ECM dedicato alle malattie da Rge e alle patologie infiammatorie croniche intestinali
|
|
|
|
|
EDITORIA
|
Un nuovo assetto che vede protagonisti Tecniche Nuove e HPS – AboutPharma
|
Novità dal mondo dell’editoria specializzata. Il Gruppo editoriale Tecniche Nuove S.p.A. ha rilevato il 54% di Health Publishing and Services S.r.l. (HPS), editore di AboutPharma, dalla holding Chemax dell’imprenditore milanese Massimo Cherubini, che continua a detenere una partecipazione di minoranza. Confermati alla guida di HPS-AboutPharma Stefania Ambra e Giulio Zuanetti
|
|
|
|
|
RICERCA
|
A Pavia un centro per una nuova terapia oncologica con neutroni
|
Verrà sviluppata in Italia una nuova terapia oncologica a base di neutroni grazie alla collaborazione tra il Centro nazionale di adroterapia oncologica, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – INFN, Politecnico di Milano e Università di Pavia. Obiettivo della terapia, colpire in modo sempre più preciso le cellule tumorali di neoplasie particolarmente complesse
|
|
|
|
|
|