Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina
Seguici su Facebook, Linkedin

Obbligo vaccinale per gli operatori sanitari nel nuovo Decreto Covid

FATTI&PERSONE
Decreto Covid, previsto l’obbligo vaccinale anche per i farmacisti

Obbligo generalizzato di vaccinazione contro Covid-19 per gli operatori sanitari, farmacisti compresi. È quanto prevede la bozza del Decreto Covid approvato nella serata del 31 marzo 2021 dal Consiglio dei Ministri. Nella bozza sono dettagliate le procedura per la sua operatività e le misure previste in caso di inottemperanza

Continua a leggere...
 
COVID-19
Federfarma Servizi assicura piena collaborazione per la campagna vaccinale

Dato l’imminente avvio della partecipazione delle farmacie nella massiccia campagna vaccinale contro il Covid, le aziende della distribuzione intermedia assicurano una piena collaborazione per la distribuzione dei vaccini. Il Presidente di Federfarma Servizi Antonello Mirone conferma la loro disponibilità a distribuire i vaccini su tutto il territorio nazionale

Continua a leggere...
 
GESTIONE
Ricetta bianca elettronica: un plus per farmacista e cittadino

Durante l’ultimo anno, il progetto di e-health sembra aver trovato la sua piena attuazione in farmacia, a causa della pandemia. Tra le ultime novità, la possibilità ai medici di redigere in formato elettronico anche le ricette “bianche” per i medicinali che non sono a carico del Ssn. L’opinione di Raffaella Ferrari, direttore scientifico di Farmacia News

Continua a leggere...
 
FARMACI
Ivermectina: EMA ne sconsiglia l’uso per la prevenzione o il trattamento di Covid-19 al di fuori degli studi clinici

Dopo aver analizzato le ultime evidenze sull’uso di ivermectina per la prevenzione e il trattamento di Covid-19, EMA ha concluso che i dati disponibili non ne sostengono l’uso al di fuori di studi clinici ben progettati. L’autorità pertanto ne sconsiglia l’uso per la prevenzione o il trattamento di Covid-19 al di fuori degli studi clinici

Continua a leggere...
 
 
Contenuto sponsorizzato
La salute a banda ultralarga: i cinque vantaggi della fibra ottica per l'healthcare

​Monitoraggio parametri, videoconsulti per i pazienti, collaboration, riduzione dell’esposizione al contagio, supporto a categorie fragili. La fibra ottica consente a cittadini e operatori sanitari di poter operare da remoto, in tempi rapidi e senza soluzione di continuità

PER APPROFONDIRE
 
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Farmacia News.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -