Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Fenagifar, una collaborazione con CRI per promuovere stili di vita sani tra i giovani
Fenagifar, una collaborazione con CRI per promuovere stili di vita sani tra i giovani
Seguici su Facebook, Linkedin
Una collaborazione con CRI per promuovere stili di vita sani tra i giovani
FENAGIFAR
Una collaborazione con CRI per promuovere stili di vita sani tra i giovani

La Federazione Nazionale Associazione Giovani Farmacisti (Fenagifar) ha siglato un accordo con la Croce Rossa Italiana (CRI), con lo scopo di sviluppare una raccolta fondi per sostenere l’organizzazione di campi estivi per ragazzi, per promuovere l’educazione alla salute e l’adozione di stili di vita sani

Continua a leggere
Intelligenza artificiale e farmacia
SERVIZI DIGITALI
Intelligenza artificiale e farmacia

Il ricorso all’intelligenza artificiale nel mondo dei farmacisti rappresenta un’importante opportunità. Non sostituisce la relazione umana con il paziente, ma la integra e la arricchisce. Analizziamo con Gianni Petrosillo, presidente di Sunifar, quali possono essere gli spunti di collaborazione tra il presidio e l’IA

Continua a leggere
La circolare con le raccomandazioni per la stagione 2023-2024
INFLUENZA
La circolare con le raccomandazioni per la stagione 2023-2024

Pubblicata dal Ministero della Salute lo scorso 21 aprile, la circolare riporta le misure di prevenzione, comprese quelle non farmacologiche e le indicazioni dell’Oms sulle vaccinazioni (composizione, dosaggio e modalità di somministrazione), evidenziando i gruppi che risultano maggiormente a rischio

Continua a leggere
Cheiliti, orientarsi tra i prodotti
DERMOCOSMESI
Cheiliti, orientarsi tra i prodotti

In caso di cheilite, occorre prestare particolare attenzione ai cosmetici che si possono o meno utilizzare. I consigli che il farmacista può dispensare al paziente/cliente per evitare peggioramenti, anche in ambito di stile di vita

Continua a leggere
Il 90% delle donne soddisfatte, ma manca un protocollo per la salute mentale
PERCORSO NASCITA
Il 90% delle donne soddisfatte, ma manca un protocollo per la salute mentale

Il progetto, che si concluderà nel corso del mese di maggio 2023, ha raccolto dati in tre differenti ambiti: la qualità percepita dalle partorienti durante il percorso nascita, la promozione della salute mentale materna dalla gravidanza al periodo postnatale e il supporto alla genitorialità offerto dai servizi e dai professionisti sociosanitari

Continua a leggere
Disturbi dell’alimentazione, l’importanza di un’integrazione alimentare completa
Contenuto sponsorizzato
Disturbi dell’alimentazione, l’importanza di un’integrazione alimentare completa
Nei soggetti con disturbi del comportamento alimentare, l’alimentazione potrebbe risultare insufficiente a garantire il corretto quantitativo di nutrienti. Ne consegue uno stato di carenza generale, che dovrebbe essere ripristinato con l’assunzione di integratori alimentari ad alte dosi, come il complemento nutrizionale Apportal®, sviluppato da Pharmanutra, che contiene gli elementi essenziali di cui questi soggetti sono spesso carenti, come per esempio ferro, zinco, magnesio, selenio, vitamine del gruppo B e vitamina D
PER APPROFONDIRE