Seguici su Facebook, Linkedin |
|
REPORT EGUALIA
|
Generici-equivalenti in crisi, va meglio per i biosimilari
|
Il mercato dei generici, su cui i cittadini esprimono ancora in parte “perplessità”, è in stallo. Ne è prova l’orientamento del consumatore, pronto a sborsare di tasca propria per un farmaco brand off patent, più costoso, rispetto a una formulazione generico-equivalente di pari efficacia terapeutica. Vanno meglio invece i biosimilari, anche in relazione al panorama europeo. Lo attestano i Rapporti del Centro Studi di Egualia relativi al 2022
|
|
|
|
|
REMUNERAZIONE AGGIUNTIVA
|
Il decreto in Gazzetta Ufficiale
|
Pubblicato in GU il decreto attuativo della Legge di Bilancio che prevede il riparto della remunerazione aggiuntiva alle farmacie fino a un tetto di 150 milioni di euro annui. A tutte le farmacie è dovuta una quota fissa aggiuntiva per singola confezione di 0,08 euro da applicare a tutti i farmaci rimborsati dal Ssn e una quota premiale aggiuntiva di 0,12 euro applicata a ogni confezione di farmaci generici e originator con prezzo pari a quello di riferimento
|
|
|
|
|
COSMOFARMA EXHIBITION
|
Appuntamenti tutto l’anno, verso l'edizione 2024
|
Con 403 espositori, 5 padiglioni e 26.682 visitatori registrati Cosmofarma 2023 si è chiusa con un bilancio positivo che ha segnato un allineamento con l’edizione pre-pandemica del 2019. Il commento di Francesca Ferilli, direttore generale Bos Srl, su numeri, partecipazione e coinvolgimento dell’edizione appena conclusa, con qualche anticipazione sulle iniziative future che ci accompagneranno verso Cosmofarma 2024
|
|
|
|
|
NUTRIZIONE
|
Dolcificanti, nuove linee guida dall’Oms
|
Linee guida aggiornate da parte dell’Oms sull’uso dei dolcificanti. Nel rapporto se ne sconsiglia l’utilizzo per la perdita di peso o per la riduzione del rischio di alcune malattie non trasmissibili. I dolcificanti, ha sottolineato altresì l’Oms, potrebbero comportare effetti indesiderati anche gravi, come l’aumento del rischio di insorgenza di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari
|
|
|
|
|
LIBRI
|
Pillole per il farmacista
|
In questo libro ci si avvale del microlearning on the job, un modello di apprendimento in pillole, che propone al farmacista di assimilare competenze comportamentali e tecnico-scientifiche disponibili in unità sintetiche di breve durata da sperimentare rapidamente al banco
|
|
|
|
|
|