Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Una review analizza l’efficacia degli anticonvulsivanti nel dolore lombare – newsletter 27/07/2018
Una review analizza l’efficacia degli anticonvulsivanti nel dolore lombare – newsletter 27/07/2018
Seguici su Facebook, Linkedin
Utilizzo degli anticonvulsivanti nel dolore lombare
Farmaci
Utilizzo degli anticonvulsivanti nel dolore lombare

L’utilizzo dei gabapentinoidi è diffuso nei casi di lombosciatalgia, lombalgia, fibromialgia, sintomatologie algiche diffuse e osteoartrosi. Alcuni ricercatori hanno cercato di determinare l’efficacia e la tollerabilità delle molecole topiramato, gabapentin e pregabalin rispetto al placebo nei pazienti affetti da lombalgia, sciatica o claudicatio neurogena.

Continua a leggere
Intelligenza artificiale per personalizzare la scelta del farmaco
Medicina
Intelligenza artificiale per personalizzare la scelta del farmaco

I progressi delle applicazioni dell’intelligenza artificiale in campo sanitario sono piuttosto rapidi: gli algoritmi di machine learning e deep learning sono ormai in grado di ‘imparare’ leggendo l’immensa mole di dati diagnostici per poi applicare tale conoscenza a nuove diagnosi. Ma non solo ci si ferma a questo: l’intelligenza artificiale potrebbe servire ai medici anche per individuare il farmaco più adatto al singolo paziente, sulla base delle sue caratteristiche.

Continua a leggere
Guida alla pediatria per il farmacista, un supporto per il consiglio ai più piccoli
In libreria
Guida alla pediatria per il farmacista, un supporto per il consiglio ai più piccoli

Il libro “Guida alla pediatria per il farmacista” di Costantino De Giacomo e Francesco Carlo Gamaleri offre un orientamento mirato sulle tematiche di pediatria per il farmacista, ancora oggi punto di riferimento per la famiglia e i neo-genitori.

Continua a leggere
Corso di perfezionamento in gestione dei dispositivi medici e cosmetici
Fatti e persone
Corso di perfezionamento in gestione dei dispositivi medici e cosmetici

Il dipartimento di Scienze farmaceutiche, in collaborazione con Afi, Assobiomedica e Cosmetica Italia, ha attivato un corso di perfezionamento in “La gestione dei dispositivi medici e cosmetici: aspetti regolatori”. Il corso si rivolge ai laureati in discipline scientifiche che operano in aziende farmaceutiche, cosmetiche, di dispositivi medici, biocidi e Pmc, nelle aziende di consulenza, nonché agli operatori del Sistema sanitario nazionale.

Continua a leggere