Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina
Seguici su Facebook, Linkedin

I numeri della cosmesi in farmacia

MERCATO
Il settore cosmetico torna a crescere

Dopo il calo di vendite del comparto cosmetico e un cambiamento nelle scelte di acquisto dei consumatori, il mercato cosmetico è tornato a crescere. È quanto emerge dai dati presentati al Cosmetic Summit durante la fiera Cosmofarma tenutasi a Bologna dal 9 al 12 settembre scorsi

Continua a leggere...
 
FATTI&PERSONE
A Bari si è tenuto il congresso dei Farmacisti Volontari per la Protezione Civile

Si è svolto a Bari il Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale Coordinamento Farmacisti Volontari per la protezione civile che ha messo al centro del dibattito il ruolo del farmacista volontario durante l’esperienza pandemica

Continua a leggere...
 
FARMACI ESSENZIALI
Liste OMS: nuovi prodotti contro cancro, diabete e tabagismo

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato le nuove liste relative ai farmaci essenziali. Si tratta di due liste: la prima per gli adulti che comprende 479 prodotti, la seconda per i bambini, di 350 farmaci

Continua a leggere...
 
INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMESSE
Un progetto dell’ISS per migliorare l’assistenza

Presentato il 1° ottobre il progetto curato dall’ISS e finanziato dal Ministero della Salute per la cura e la prevenzione delle IST (infezioni sessualmente trasmesse) ha tra i principali obiettivi quello di migliorare l’assistenza e l’offerta di test gratuiti per la prevenzione e il controllo delle IST e incrementare le diagnosi precoci

Continua a leggere...
 
 
Contenuto sponsorizzato
Mantenere la pelle in salute con l’Arnica

Tamanu Arnica S.O.S. è un’innovativa crema cosmetica formulata da Guna con estratti vegetali da piante polinesiane (tra cui spicca l’olio di Tamanu – Calophyllum inophyllum L. – pianta di uso tradizionale) ed europee, ad azione lenitiva ed emolliente, particolarmente indicata per pelli arrossate, screpolate o particolarmente secche di adulti e bambini. Gli olii essenziali di Arnica montana e Calendula officinalis utilizzati sono ottenuti attraverso tecnologia di estrazione, a basse temperature, con fluidi supercritici a ciclo chiuso continuo, senza pretrattamenti

PER APPROFONDIRE
 
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Farmacia News.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -