Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Il costo del dolore cronico: una patologia ingombrante e onerosa
Seguici su
Il costo del dolore cronico: una patologia ingombrante e onerosa
Il costo del dolore cronico: una patologia ingombrante e onerosa
FATTI E PERSONE
Il costo del dolore cronico: una patologia ingombrante e onerosa

Il dolore cronico è una condizione clinica complessa ed estesa che colpisce milioni di persone in Italia. Con oltre 9,8 milioni di individui affetti, il dolore cronico rappresenta non solo una sfida per i pazienti, ma anche un onere significativo per il sistema sanitario e l’economia del Paese. I recenti dati indicano un costo medio per paziente superiore a 6.300 euro all’anno, con un costo sociale complessivo che si attesta intorno ai 62 miliardi di euro

Continua a leggere
Insieme per un impegno contro il cancro
SANITÀ
Insieme per un impegno contro il cancro

Nella recente approvazione della Legge di Bilancio 2025, sono stati accolti in Commissione Bilancio diversi emendamenti proposti dal Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” e sostenuti dall’Intergruppo Parlamentare “Insieme per un impegno contro il cancro”. Questi emendamenti mirano a migliorare la gestione e il supporto ai pazienti oncologici in Italia

Continua a leggere
In Farmacia per i bambini: i risultati della XII edizione
EVENTI
In Farmacia per i bambini: i risultati della XII edizione

La Fondazione Francesca Rava – NPH Italia ETS insieme al Network KPMG è orgogliosa di condividere con tutti, in particolare con sostenitori, volontari e farmacisti che hanno partecipato attivamente, i risultati della XII edizione di In Farmacia per i Bambini che si è tenuta in 2.846 farmacie su tutto il territorio nazionale lo scorso novembre in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Diritti dell’infanzia

Continua a leggere
Come scegliere i migliori cibi di stagione e ottimizzare gli acquisti
LIBRI
Come scegliere i migliori cibi di stagione e ottimizzare gli acquisti

Oggi, è possibile trovare praticamente qualsiasi frutto o ortaggio in tutte le stagioni dell’anno, grazie ai viaggi internazionali e alla produzione intensiva. Tuttavia, ciò che perdiamo nella ricerca di questo “cibo senza stagione” è il legame con il territorio, la freschezza e il sapore autentico dei prodotti locali. Il nuovo libro “Buono, economico e di stagione. Il mio segreto per mangiare bene” di Giuseppe Capano, pubblicato da Tecniche Nuove, raccoglie ricette utili per un regime alimentare sano, stagionale e senza sprechi

Continua a leggere