Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Spesa farmaceutica, i numeri del Q1 2020
Spesa farmaceutica, i numeri del Q1 2020
Seguici su Facebook, Linkedin
Cresce la spesa farmaceutica convenzionata nel Q1 2020
MERCATO
Cresce la spesa farmaceutica convenzionata nel Q1 2020

Il rapporto Aifa sul Monitoraggio della spesa farmaceutica per il primo quadrimestre del 2020 ha rilevato un aumento della spesa farmaceutica convenzionata, a fronte di una leggera diminuzione del numero complessivo di ricette (–3,8%). Registrata anche una riduzione dell’incidenza del ticket, pari al 3,9%

Continua a leggere
In Veneto e Piemonte le farmacie rinunciano alle dosi di antinfluenzale in favore della Regione
FATTI&PERSONE
In Veneto e Piemonte le farmacie rinunciano alle dosi di antinfluenzale in favore della Regione

In un momento difficile, in cui non c’è disponibilità di dosi di vaccino antinfluenzale per tutti, Federfarma Piemonte e Federfarma Veneto annunciano la decisione di rinunciare alle dosi di vaccino antinfluenzale destinate alla distribuzione in farmacia, in favore delle fasce più fragili che ne hanno diritto gratuitamente.

Continua a leggere
Anziani e telemedicina
PROFESSIONE
Anziani e telemedicina

La pandemia da Covid-19 ha impresso un’accelerazione verso la telemedicina che ha interessato tutti gli aspetti dell’assistenza sanitaria, instradandola sempre più verso un servizio a distanza che sta coinvolgendo anche i farmacisti. Un’attenta analisi delle iniziative e delle proposte per far nascere una “connessione” tra questa importante risorsa tecnologica e gli anziani

Continua a leggere