Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina
Seguici su Facebook, Linkedin

Integratori, il mercato italiano si conferma il primo in Europa

INTEGRATORI
Il mercato italiano si conferma il primo in Europa

Il mercato degli integratori italiano, primo in Europa, regge bene all’impatto della pandemia. È quanto emerge dall’indagine di settore condotta dal Centro Studi Integratori & Salute. Dato di interesse per i farmacisti: i consumatori italiani di integratori sono estremamente legati al punto vendita farmacia e al consiglio 

Continua a leggere...
 
GESTIONE
Decreto Semplificazioni fiscali, le modifiche di interesse dei farmacisti

In fase di conversione in legge del Decreto “Semplificazioni fiscali” sono state introdotte nuove disposizioni di carattere fiscale di interesse dei farmacisti. Le più importanti modifiche riguardano stampa e conservazione dei registri contabili, utilizzo dei moduli F24 per i versamenti fiscali e contributivi e alcune attività in tema di riscossione coattiva e pignoramenti immobiliari

Continua a leggere...
 
MERCATO
I numeri della cosmetica naturale e sostenibile

Un quarto dei consumi cosmetici del nostro Paese è generato da prodotti a connotazione naturale e sostenibile, per un fatturato stimato in oltre 1,8 miliardi di euro, pari al 16% del fatturato totale dell’industria cosmetica in Italia nel 2021. Anche a livello di consumi il comparto rappresenta un quarto del mercato con un valore superiore ai 2,6 miliardi di euro

Continua a leggere...
 
SALUTE
Tumori di testa e collo: l’importanza della prevenzione

Dal 19 al 23 settembre torna Make Sense Campaign, giunta quest’anno alla sua nona edizione. Una campagna di sensibilizzazione promossa da Aiocc sull’importanza della prevenzione nei tumori della testa e del collo, settima tipologia di tumori per diffusione in Europa

Continua a leggere...
 
LIBRI
Integratori alimentari per la salute

“Integratori alimentari per la salute”, nuova uscita di Tecniche Nuove Libri a cura di Fausto Mearelli e Anna Giogli, prende in considerazione una “nuova frontiera” dell’integrazione moderna, che vede in particolare protagonisti medico e farmacista nell’esercizio della loro professione, che è quella dell’utilità del consiglio o del non consiglio ai loro pazienti o ai clienti di integratori in concomitanza con terapie farmacologiche

Continua a leggere...
 
 
Contenuto sponsorizzato
Risparmiare pagando in modo digitale: i vantaggi per la farmacia

​Tutti gli esercizi sono ormai obbligati ad accettare i pagamenti digitali. Forse non tutti sanno, però, quanti sono i vantaggi che l’utilizzo di carte e wallet per i pagamenti correnti assicurano anche a una farmacia. La contabilità si semplifica, le spese sono sempre sotto controllo, i dipendenti possono avere un’autonomia regolamentata e non si rischiano furti e perdite di contanti o frodi da nuovi fornitori. Ecco le principali soluzioni di pagamento digitale utilizzabili anche dalle farmacie offerte da Visa

PER APPROFONDIRE
 
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Farmacia News.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -