Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Intelligenza artificiale e condivisione di dati sensibili sulla salute – Newsletter 23/02/2018
Intelligenza artificiale e condivisione di dati sensibili sulla salute – Newsletter 23/02/2018
Seguici su Facebook, Linkedin
Intelligenza artificiale e condivisione di dati sensibili sulla salute, cosa cambia con il GDPR?
Tecnologia
Intelligenza artificiale e condivisione di dati sensibili sulla salute, cosa cambia con il GDPR?

Grazie all’intelligenza artificiale, gli algoritmi che elaborano dati medici aiutano a leggere le immagini in modo sempre più accurato, arrivando persino a suggerire una diagnosi, ma non va trascurato l’elemento della condivisione di dati sensibili sulla salute. Se dal punto di vista medico l’uso della tecnologia offre grandi vantaggi, dal punto di vista normativo può […]

Continua a leggere
Pubblicato l’aggiornamento delle Linee guida sulla terapia antiretrovirale
Farmaci
Pubblicato l’aggiornamento delle Linee guida sulla terapia antiretrovirale

L’edizione 2017 delle Linee guida italiane sull’utilizzo della terapia antiretrovirale e la gestione diagnostico-clinica delle persone con infezione da Hiv-1 è stata pubblicata ed è scaricabile dal sito del ministero della Salute, che ha partecipato alla redazione del documento in collaborazione con la Società italiana di malattie infettive e tropicali (SIMIT). Le linee guida sono […]

Continua a leggere
Le proprietà del rafano
Nutrizione
Le proprietà del rafano

La radice di rafano contiene minerali essenziali quali calcio, fosforo, potassio, ferro e magnesio ed è ricchissima di vitamina C, molto più degli agrumi. Contiene inoltre sinigrina, un olio volatile con spiccate proprietà antibatteriche. Menzionato nell’Esodo dell’Antico Testamento tra le erbe amare della Pasqua Ebraica, il rafano è conosciuto per le sue proprietà fin dai […]

Continua a leggere
Enrique Häusermann confermato alla presidenza di Assogenerici nel biennio 2018-2019
Fatti&persone
Enrique Häusermann confermato alla presidenza di Assogenerici nel biennio 2018-2019

Confermati, con qualche integrazione, tutti i vertici associativi di Assogenerici. A guidare la squadra sarà ancora una volta Enrique Häusermann (EG SpA), nominato alla presidenza. Lo afferma una nota stampa inviata in seguito all’assemblea dei soci chiamati a rinnovare i propri organi istituzionali per il biennio 2018-2019. Un’occasione anche per fare il punto sulle richieste […]

Continua a leggere