Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina
Seguici su Facebook, Linkedin

Irregolarità nel ciclo mestruale, non sempre è un segnale di patologia – Newsletter 30/03/2018

Salute
Irregolarità nel ciclo mestruale, non sempre è un segnale di patologia

Il ciclo mestruale femminile può essere irregolare: se una delle principali cause può essere individuata nella sindrome dell’ovaio policistico (PCOs), è anche vero che alla base delle irregolarità del ciclo mestruale ci possono anche essere altre cause. La PCOs, interessa il 5-10% della popolazione femminile in età fertile e oltre alle irregolarità mestruali fino all’amenorrea, […]

Continua a leggere...
 
Farmaci
Dabigatran etexilato, confermato il profilo di sicurezza ed efficacia con uno studio di fase II

Lo studio di Fase II del programma Gloria™-AF ha confermato il profilo di sicurezza ed efficacia di dabigatran etexilato per il trattamento di soggetti con fibrillazione atriale . I risultati dello studio sono stati presentati in occasione di Ehra 2018

Continua a leggere...
 
Sanità
Tubercolosi in calo, ma gli obiettivi prefissati sono ancora lontani

L’annuale rapporto sulla tubercolosi, redatto da Ecdc e Oms, segnala che la malattia è in calo, anche se gli obiettivi prefissati sono ancora lontani. A destare le maggiori preoccupazioni sono le forme multiresistenti del bacillo della tubercolosi, responsabili di un quarto dei casi di Tbc, che sfuggono all’individuazione sul territorio europeo nonostante il netto aumento delle diagnosi.

Continua a leggere...
 
Campagne di prevenzione
Studi medici aperti in occasione della giornata internazionale dell’omeopatia

Porte aperte per studi medici, odontoiatrici e veterinari in occasione di “Stiamo bene… naturalmente!” l’iniziativa promossa per il nono anno consecutivo da Amiot (Associazione Medica Italiana di Omotossicologia) in occasione della Giornata Internazionale dell’Omeopatia, martedì 10 aprile.

Continua a leggere...
 
Fatti&persone
Federsalus pubblica un vademecum sugli integratori per il farmacista

Federsalus, con la pubblicazione “Il ruolo dell’integrazione in farmacia”, ha voluto fornire un aiuto ai farmacisti nella loro attività quotidiana di consiglio. Il documento oltre a una panoramica delle normative che regolamenta il mondo integratori, fornisce una sintesi schematica dei principi attivi approvati e suggerimenti per una corretta comunicazione verbale e non verbale al paziente.

Continua a leggere...
 
Sostenibilità SSN
Secondo position paper di Aifa, biosimilari e biologici sono intercambiabili

Aifa ha presentato il suo secondo position paper sui farmaci biosimilari. In questa occasione ha stabilito due novità: il principio dell’intercambiabilità, tra biosimilari e corrispondenti originatori di riferimento e il principio d’intercambiabilità sia per i pazienti naive, mai trattati prima, sia per i pazienti già in cura con un farmaco biologico.

Continua a leggere...
 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Farmacia News.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -