Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Lotta al fumo: e se le sigarette costassero di più?
Lotta al fumo: e se le sigarette costassero di più?
Seguici su Facebook, Linkedin
Italiani, sigarette e portafoglio: nel World No Tobacco Day i risultati di una ricerca commissionata da Fondazione Umberto Veronesi
PREVENZIONE
Italiani, sigarette e portafoglio: nel World No Tobacco Day i risultati di una ricerca commissionata da Fondazione Umberto Veronesi

In occasione del World No Tobacco Day 2019, la giornata mondiale senza tabacco promossa dall’Oms, Fondazione Umberto Veronesi presenta i risultati di una ricerca realizzata da AstraRicerche su fumatori italiani, sigarette e portafoglio

Continua a leggere
Buone notizie dal settore della terapia antibiotica
FARMACI
Buone notizie dal settore della terapia antibiotica

Recentemente è stata autorizzata l’immissione sul mercato italiano di un nuovo antibiotico: la dalbavancina. Questo principio attivo si è mostrato particolarmente efficace nel combattere i batteri gram-positivi, con particolare riferimento a stafilococchi e streptococchi responsabili di numerose infezioni anche di notevole gravità

Continua a leggere
Diabete di tipo 2: presentati i dati dello studio CREDENCE
STUDI E RICERCHE
Diabete di tipo 2: presentati i dati dello studio CREDENCE

Tra le complicanze più temibili del diabete vi sono quelle a carico del cuore e dei reni. I risultati dello studio CREDENCE, riguardanti i farmaci ora a disposizione per ridurre i rischi di coinvolgimento dell’apparato cardiocircolatorio e renale, infondono però ottimismo per il futuro

Continua a leggere
Uno studio italiano mette in evidenza il ruolo antinfiammatorio della cannabis
FATTI & PERSONE
Uno studio italiano mette in evidenza il ruolo antinfiammatorio della cannabis

Uno studio di matrice esclusivamente italiana, condotto da Franca Marino e Marco Cosentino, professori associati di Farmacologia dell’Università dell’Insubria e pubblicato sull’International Journal of Molecular Sciences, ha rivelato che la cannabis è dotata di un’efficace capacità antinfiammatoria

Continua a leggere
Melatonina ed effetti protettivi sulle cellule retiniche
AGGIORNAMENTO
Melatonina ed effetti protettivi sulle cellule retiniche

La melatonina, l’ormone del sonno, è un prezioso alleato anche per la vista. Lo hanno confermato gli esperti in occasione del 17° Congresso della Società Oftalmologica Italiana

Continua a leggere
Iscriviti alla newsletter
INTEGRATORI FOOD&MED
Iscriviti alla newsletter
Un valido strumento per informarti, aggiornarti e orientarti nel mondo degli integratori alimentari, con articoli selezionati e supervisionati dal board scientifico
Continua a leggere