Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La comunicazione visiva in farmacia
La comunicazione visiva in farmacia
Seguici su Facebook, Linkedin
La comunicazione visiva
MARKETING
La comunicazione visiva

Il ruolo della comunicazione in farmacia è un elemento di primo piano per la definizione di un ciclo evolutivo dell’impresa che sia la meno statica possibile in un mercato evoluto quale quello della sanità. Una farmacia che trasmette messaggi di comunicazione chiari aiuta il paziente a fare la migliore scelta per la propria salute

Continua a leggere
Carenza di farmaci, continua l’impegno dei farmacisti
ATTUALITÀ
Carenza di farmaci, continua l’impegno dei farmacisti

La temporanea mancanza di medicinali interessa sia antinfiammatori, antipiretici e antibiotici sia farmaci per la gestione di malattie croniche o patologie oncologiche. Aifa aggiorna costantemente la lista dei farmaci carenti; dal canto loro i farmacisti rinnovano il proprio impegno nel suggerire alternative terapeutiche e per assicurare le preparazioni galeniche

Continua a leggere
Emicrania, le novità sul fronte terapeutico e di conoscenza della patologia
SALUTE
Emicrania, le novità sul fronte terapeutico e di conoscenza della patologia

L’emicrania ha una prevalenza nella popolazione mondiale di circa il 12%, con costi socio-assistenziali elevatissimi. Da qui l’interesse della ricerca a individuare soluzioni efficaci e ben tollerate per la prevenzione e il trattamento e a comprendere i meccanismi emicranici, in riferimento soprattutto alla progressione verso la cronicità

Continua a leggere
Relazione tra celiachia e possibilità di sviluppare psoriasi
RICERCA
Relazione tra celiachia e possibilità di sviluppare psoriasi

Un gruppo di ricercatori cinesi si è posto come obiettivo quello di esplorare il legame causale tra psoriasi e celiachia con uno studio bidirezionale di randomizzazione mendeliana a due campioni. Secondo lo studio, pubblicato su Nature, i soggetti affetti da celiachia possono avere un rischio maggiore di sviluppare psoriasi, mentre i soggetti affetti da psoriasi non hanno un’incidenza maggiore di sviluppare celiachia

Continua a leggere