Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Malattie dell’occhio: nuovi approcci terapeutici partendo dal microbioma oculare
Malattie dell’occhio: nuovi approcci terapeutici partendo dal microbioma oculare
Seguici su Facebook, Linkedin
Il microbioma oculare, un’area di ricerca da tenere sotto osservazione
AGGIORNAMENTO
Il microbioma oculare, un’area di ricerca da tenere sotto osservazione

Il microbioma oculare è un’area di ricerca emergente, da cui ci si aspettano nuovi approcci terapeutici per il trattamento e la prevenzione di malattie e condizioni oculari. Se ne è parlato al Sesto Congresso su Nutraceutica e Occhio, tenutosi a Roma il 18 ottobre

Continua a leggere
Federfarma Lombardia aderisce all’associazione Anci Lombardia Salute
FATTI & PERSONE
Federfarma Lombardia aderisce all’associazione Anci Lombardia Salute

Federfarma Lombardia ha aderito ad Anci Lombardia Salute, associazione federata di Anci Lombardia che intende occuparsi di temi sanitari e sociosanitari

Continua a leggere
Domenico Mantoan è il nuovo presidente dell’Agenzia italiana del farmaco
NOMINE
Domenico Mantoan è il nuovo presidente dell’Agenzia italiana del farmaco

Nel corso della Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome è stato designato il nuovo Presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (AIFA): si tratta di Domenico Mantoan, attualmente direttore generale della Sanità della Regione Veneto

Continua a leggere
Patologie correlate all’età: serve focalizzarsi sull’autonomia della persona
SANITÀ
Patologie correlate all’età: serve focalizzarsi sull’autonomia della persona

Le patologie correlate all’età vanno affrontate avendo come obiettivo l’autonomia della persona anziana e la sua integrazione sociale. È uno dei messaggi emersi dall’incontro ‘Manifesto Europeo per un’Europa più sana. Vivere più a lungo, vivere meglio’, tenutosi a Roma il 23 ottobre

Continua a leggere
Estratti etanolici di funghi come ingredienti cosmeceutici
COSMESI
Estratti etanolici di funghi come ingredienti cosmeceutici

Da uno studio sulla sicurezza di estratti etanolici dai funghi Ganoderma lucidum e Pleurotus ostreatus emerge l’idoneità del loro utilizzo come ingredienti per la cura della pelle

Continua a leggere
Un’opportunità per contribuire alla ricerca sulla fibrosi cistica
RICERCA E RACCOLTA FONDI
Un’opportunità per contribuire alla ricerca sulla fibrosi cistica

La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica mette a disposizione delle aziende una serie di prodotti con i quali realizzare confezioni natalizie e contribuire alla raccolta fondi

Continua a leggere