Se non visualizzi bene questa newsletter, accedi a questa pagina
Seguici su Facebook, Linkedin

Malattie genetiche rare: Fenagifar e Fondazione Telethon alleate nella ricerca

FENAGIFAR E FONDAZIONE TELETHON
Alleate nella ricerca sulle malattie genetiche rare

La Federazione dei giovani farmacisti è a fianco di Fondazione Telethon nel promuovere la ricerca di malattie genetiche rare, con l’intento di renderla accessibile a tutti. Una ricerca quanto più possibile partecipata dai giovani, cui è rivolta anche una importante azione di sensibilizzazione verso quanto sta “dietro le quinte” di un progetto di ricerca. L’ambito di ricerca definito è il parkinsonismo giovanile

Continua a leggere...
 
FARMACISTI EUROPEI
Pgeu, vertici rinnovati per il 2023

È Koen Straetmans, dell’Associazione farmaceutica belga (Apb), il presidente del Pharmaceutical group of the european union (Pgeu) per il 2023. Straetmans è stato eletto in occasione dell’Assemblea generale del Gruppo, che si è tenuta lo scorso martedì. Risto Kanerva, dell’Associazione delle farmacie finlandesi, è stato invece eletto come vicepresidente

Continua a leggere...
 
FORMAZIONE
Relazioni e comunicazione interpersonale

In tutte le dinamiche comunicative si identificano due aspetti: il contenuto e la relazione. È solo curando anche l’aspetto relazionale che la comunicazione esprime la sua efficacia. Con il nuovo corso ECM “Relazioni e comunicazione interpersonale”, il farmacista potrà conoscere gli strumenti fondamentali della comunicazione interpersonale. Per sapere di più, visiona un estratto gratuito del corso

Continua a leggere...
 
SALUTE
Barometro Diabete: in aumento la rinuncia alle cure

La presentazione del 15° Italian Diabetes Barometer Report mette in luce un quadro preoccupante: 73 i decessi per diabete in Italia su base quotidiana, con un’incidenza della patologia aumentata del 68% nell’ultimo decennio. Con il Covid-19 si è inoltre ridotto l’accesso alle prestazioni sanitarie, con le donne tra le principali rinunciatarie. La parola chiave su cui puntare è prevenzione

Continua a leggere...
 
TUMORE AL POLMONE
Nuove prospettive per capire la risposta alle terapie

Le terapie destinate ai pazienti con tumore al polmone sono spesso poco efficaci a causa di cellule resistenti. Un nuovo studio, pubblicato su Frontiers in Oncology, ha individuato le cellule resistenti agli antitumorali, caratterizzate dall’espressione della proteina embrionale Cripto, aprendo una nuova strada per comprendere la risposta alle terapie nei carcinomi polmonari

Continua a leggere...
 
 
Contenuto sponsorizzato
Integratori per ogni esigenza

GunaVit: una nuova linea di integratori alimentari a base di vitamine e componenti nutrizionali selezionati e mirati, utili in caso di aumentato fabbisogno o di diminuito apporto alimentare, frutto della ricerca in Nutraceutica Fisiologica di Guna. La linea si compone di quattro referenze:

 

© 2023 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati
Tecniche Nuove Spa – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Italy
Codice fiscale e Partita Iva 00753480151
Questa newsletter è stata inviata a [contact:email{email@domain.com}] da Farmacia News.
Il Titolare del trattamento dei dati è Tecniche Nuove.
Leggi l'informativa sulla privacy..
Disiscriviti da questa newsletter.
Modifica il tuo profilo.
Inoltra questa newsletter a un amico.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -