Seguici su Facebook, Linkedin |
|
ATTUALITÀ
|
Per garantire accesso alle cure, puntare sulla prossimità
|
Accessibilità e prossimità rappresentano due concetti chiave per garantire il migliore accesso alle cure ai pazienti e ai loro caregiver. In particolar modo per gli anziani, i cronici e per coloro che vivono nelle aree interne del Paese. Sulla scia di quanto avvenuto con gli antivirali orali contro il Covid-19, Andrea Mandelli (Fofi) ha suggerito l’opportunità di riportare sul territorio tutti i farmaci non destinati all’uso ospedaliero
|
|
|
|
|
SOLIDARIETÀ
|
Banco Farmaceutico e farmacie territoriali, una collaborazione di successo
|
Si è tenuta nei giorni scorsi una serata-evento organizzata da Fondazione Banco Farmaceutico onlus per ringraziare formalmente le farmacie che ogni anno rendono possibile un proficuo svolgimento della Giornata di Raccolta del farmaco. Di anno in anno, inoltre, cresce il numero di farmacie e cittadini che desiderano partecipare attivamente alla raccolta di prodotti contro la povertà sanitaria
|
|
|
|
|
FARMACI
|
Carenze di medicinali: una guida dall’Ema
|
A causa del perdurante problema relativo alle carenze di medicinali, Ema ha pubblicato delle raccomandazioni per l’industria sulle buone pratiche per garantire la continuità della fornitura di farmaci per uso umano, prevenire le carenze e ridurne l’impatto
|
|
|
|
|
LIBRI
|
Pillole per il farmacista
|
In questo libro ci si avvale del microlearning on the job, un modello di apprendimento in pillole, che propone al farmacista di assimilare competenze comportamentali e tecnico-scientifiche disponibili in unità sintetiche di breve durata da sperimentare rapidamente al banco
|
|
|
|
|
|