Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Preposto in farmacia: come individuarlo ai sensi del Tu Sicurezza
Seguici su
Preposto in farmacia: come individuarlo ai sensi del Tu Sicurezza
Preposto in farmacia: come individuarlo ai sensi del Tu Sicurezza
AGGIORNAMENTO
Preposto in farmacia: come individuarlo ai sensi del Tu Sicurezza

Il D.Lgs. n. 81/2008 ha subito alcune modifiche dalla legge n. 215/2021, introducendo l’obbligo, penalmente rilevante, di designare un responsabile della vigilanza operativa periodica. Il punto su cosa accade in farmacia

Continua a leggere
“Prenascita”: nelle farmacie umbre flyer e consigli pratici sulla procreazione
FARMACIA DEI SERVIZI
“Prenascita”: nelle farmacie umbre flyer e consigli pratici sulla procreazione

Il progetto “Prenascita”, una iniziativa ideata dalla Fondazione Genitori Bimbi Sani (GeBiSa Onlus) – che si avvale della collaborazione di Federfarma Umbria e Afas Perugia, ha lo scopo di ridurre l’incidenza di malattie croniche e di prevenire eventuali gravidanze a rischio

Continua a leggere
“Non si trova”, l’opuscolo Aifa su come gestire le carenze di farmaci
FARMACOVIGILANZA
“Non si trova”, l’opuscolo Aifa su come gestire le carenze di farmaci

L’Agenzia italiana del Farmaco (AIFA), al fine di fornire indicazioni operative chiare su come comportarsi nel caso in cui un medicinale risulti irreperibile, ha realizzato un opuscolo – anche grazie al supporto di Federfarma – pubblicato con l’Istituto poligrafico e la Zecca dello Stato

Continua a leggere
“Proteggi sempre la tua pelle”: dal Ministero una campagna di sensibilizzazione
FATTI&PERSONE
“Proteggi sempre la tua pelle”: dal Ministero una campagna di sensibilizzazione

Il Ministero della Salute, con l’istituto Dermatologico San Gallicano, ha promosso la campagna “Proteggi sempre la tua pelle” che ha preso il via sui social network lo scorso 19 luglio, in concomitanza con l’avvio della stagione estiva, e terminerà il prossimo 27 agosto

Continua a leggere