Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Protocollo sulla Sostenibilità Consumeristica, un’intesa tra Federfarma e unioni consumatori per ripensare la distribuzione diretta – newsletter 20/07/2018
Protocollo sulla Sostenibilità Consumeristica, un’intesa tra Federfarma e unioni consumatori per ripensare la distribuzione diretta – newsletter 20/07/2018
Seguici su Facebook, Linkedin
Protocollo sulla Sostenibilità Consumeristica, un’intesa tra Federfarma e unioni consumatori per ripensare la distribuzione diretta
Professione
Protocollo sulla Sostenibilità Consumeristica, un’intesa tra Federfarma e unioni consumatori per ripensare la distribuzione diretta

Promuovere la collaborazione tra farmacie e consumatori per favorire un modello di consumo di farmaci più giusto ed equilibrato. Tra le necessità individuate anche una rivisitazione della distribuzione diretta dei medicinali. Con questi obiettivi rappresentanti di Federfarma e di undici associazioni di consumatori hanno firmato il primo Protocollo d’Intesa sulla Sostenibilità Consumeristica.

Continua a leggere
Fondazione Gimbe: la situazione frammentata dei ticket sanitari
Sanità
Fondazione Gimbe: la situazione frammentata dei ticket sanitari

La compartecipazione totale alla spesa sanitaria da parte dei cittadini – attraverso il pagamento dei ticket sanitari per i farmaci e di quelli per le prestazioni specialistiche e di pronto soccorso – è ammontata nel 2017 a 2,9 miliardi di euro, secondo i dati da poco pubblicati dall’Osservatorio Gimbe.

Continua a leggere
Stime di crescita del 4,5% del fatturato globale del settore cosmetico per il 2018
Mercato cosmetico
Stime di crescita del 4,5% del fatturato globale del settore cosmetico per il 2018

I dati dell’Indagine congiunturale di Cosmetica Italia stimano per il 2018 una crescita del 4,5% del fatturato globale del settore vicino agli 11,5 miliardi di euro; le esportazioni incidono in maniera significativa grazie a una previsione di crescita di otto punti percentuali. Positivo, seppur a ritmo rallentato, l’andamento previsto per il canale farmacia.

Continua a leggere
Digital signage, quando i display fanno la differenza
Marketing
Digital signage, quando i display fanno la differenza

Immagini e video possono essere un validissimo modo per proporre informazioni e promozioni all’interno della farmacia. A patto, però, di rispettare alcuni principi base. Tra questi conoscenza dell’audiance, degli obiettivi e del livello tecnologico delle reti.

Continua a leggere