Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Rete dei presidi farmaceutici solidali, rinnovato anche per il 2023 il protocollo di intesa
Rete dei presidi farmaceutici solidali, rinnovato anche per il 2023 il protocollo di intesa
Seguici su Facebook, Linkedin
Rinnovato anche per il 2023 il protocollo di intesa
RETE DEI PRESIDI FARMACEUTICI SOLIDALI
Rinnovato anche per il 2023 il protocollo di intesa

Prosegue la collaborazione tra Fondazione Banco Farmaceutico, Egualia e Fofi per la cura delle persone che vivono in stato di povertà, attraverso un sostegno strutturale alle realtà che già offrono loro medicine e terapie gratuite. Gli 11 enti assistenziali convenzionati hanno già comunicato a Banco farmaceutico la propria previsione di fabbisogno, pari a 106.386 confezioni

Continua a leggere
Consumi all’insegna di più salute e benessere
INTEGRATORI ALIMENTARI
Consumi all’insegna di più salute e benessere

Gli Europei, italiani compresi, si confermano “attenti” consumatori di integratori. Ne fanno un uso oculato, mirato a dare supporto a tipiche condizioni di malessere o a offrire maggior benessere all’organismo. Lo attestano i dati di una recente indagine di Food Supplements Europe (FSE), di cui fa parte anche Integratori & Salute, condotta da Ipsos in Paesi dell’Unione Europea

Continua a leggere
Black Friday Gruppo Tecniche Nuove
OFFERTE
Black Friday Gruppo Tecniche Nuove

Anche quest’anno il Gruppo Tecniche Nuove partecipa al Black Friday. Dal 21 al 28 novembre sull’e-commerce del Gruppo sarà possibile acquistare l’abbonamento annuale, cartaceo o digitale, alle riviste di informazione specializzata con sconti fino al 50%

Continua a leggere
Nas: firmato dal Ministro un Decreto per l’aumento del personale
SICUREZZA
Nas: firmato dal Ministro un Decreto per l’aumento del personale

Con oltre 118 mila controlli effettuati nel settore farmaceutico e con il sequestro di oltre 1 milione e 300 mila confezioni di farmaci tra gennaio 2021 e novembre 2022, i Nas hanno fornito un contributo fondamentale. Necessario ora un incremento del personale per continuare a far fronte alle richieste di verifica e controllo. Firmato un Decreto da parte del Ministro Orazio Schillaci

Continua a leggere
Identificata una proteina coinvolta nei meccanismi di resistenza ai farmaci
MELANOMA
Identificata una proteina coinvolta nei meccanismi di resistenza ai farmaci

Uno studio coordinato dall’Iss, condotto in collaborazione con l’IDI-IRCCS di Roma e il Laboratorio di Bioinformatica e Biologia Computazionale dell’Istituto di Scienze dell’Alimentazione del CNR di Avellino e pubblicato su Molecules, ha permesso l’individuazione di alcune proteine, tra cui in particolare la diidrolipoamide deidrogenasi, coinvolte nel meccanismo di resistenza del melanoma ai farmaci

Continua a leggere