Seguici su Facebook, Linkedin |
|
GESTIONE
|
Digital health, cosa bisogna sapere
|
La salute digitale è un argomento di cui si è parlato molto negli ultimi anni e di cui sicuramente si parlerà sempre di più nei prossimi. Stiamo anche assistendo a una crescita significativa di farmacisti che esplorano la salute digitale per la cura dei pazienti. Ecco, quindi, i punti fondamentali che i farmacisti devono tenere presenti su questo tema
|
|
|
|
|
SIFAP
|
Il ruolo del farmacista preparatore: cosa è emerso dal Congresso
|
In occasione dell’VIII Congresso Nazionale Sifap, tenutosi a Bergamo, è stata ricordata l’importanza del farmacista preparatore, una figura in grado di sopperire anche oggi alla carenza di farmaci industriali o allestire un farmaco personalizzato ove necessario. Una figura che acquisisce maggiore importanza in questa nuova era del “new normal”
|
|
|
|
|
FARMACIA DEI SERVIZI
|
In Inghilterra monitoraggio dell’ipertensione e stop al fumo
|
Ottimi risultati per le farmacie del Regno Unito: stando a quanto riportato da Chemists & Druggists nel corso dell’ultimo semestre sono stati effettuati 115.419 controlli di pressione sanguigna volti a intercettare casi di ipertensione non ancora diagnosticata. Dall’inizio del 2022 poi, le farmacie hanno introdotto un servizio volto ad aiutare i pazienti a smettere di fumare
|
|
|
|
|
ATTUALITÀ
|
Ema, i risultati conseguiti nel 2021
|
Alla luce dell’esperienza maturata con il Covid, le istituzioni Ue hanno proposto un’estensione del ruolo di Ema nella preparazione alle crisi, così come nella gestione di medicinali e dispositivi medici. È quanto emerge dal nuovo rapporto di Ema, relativo al 2021. Per quanto attiene ai farmaci, raccomandati 92 medicinali a uso umano e 12 farmaci veterinari
|
|
|
|
|
|