Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Servizi, la farmacia lombarda diventa “presidio di zona”
Servizi, la farmacia lombarda diventa “presidio di zona”
Seguici su Facebook, Linkedin
La farmacia lombarda diventa “presidio di zona”
FARMACIA DEI SERVIZI
La farmacia lombarda diventa “presidio di zona”

Con delibera di Giunta Regionale n° XII/848, la Regione Lombardia ha fissato regole chiare e omogenee per tutte le farmacie regionali che intendono erogare servizi ai cittadini, anche in collaborazione con altri professionisti sanitari. Con questo importante passo avanti, la farmacia lombarda diventa ufficialmente “presidio di zona”

Continua a leggere
La ricetta DEM in galenica
EDITORIALE
La ricetta DEM in galenica

I preparati galenici in farmacia hanno un’enorme rilevanza sociale in quanto rimedio alla indisponibilità di alcuni medicinali nel circuito distributivo. Tuttavia, la dematerializzazione della ricetta bianca elettronica (RBE), in tutte le Regioni italiane, non prevede che le preparazioni galeniche possano giovarsi di questa soluzione innovativa

Continua a leggere
Campagna vaccinale anti-Covid 2023: la circolare del Ministero
PREVENZIONE
Campagna vaccinale anti-Covid 2023: la circolare del Ministero

Il Ministero della Salute ha pubblicato una circolare con le indicazioni per la campagna vaccinale anti-Covid per l’autunno e l’inverno 2023. La campagna si rivolge agli over60, ai fragili e a tutti gli operatori sanitari e sociosanitari

Continua a leggere
Rapporto OsMed 2022: l’uso dei farmaci in Italia
AIFA
Rapporto OsMed 2022: l’uso dei farmaci in Italia

Pubblicato dall’AIFA il XXIII Rapporto OsMed relativo all’uso dei farmaci in Italia nel 2022 che evidenzia una spesa farmaceutica totale nell’anno pari a 34,1 miliardi di euro, con un +6% rispetto al 2021. La spesa farmaceutica è risultata in crescita all’aumentare dell’età. In questa edizione è stata data maggiore enfasi a farmaci di classe C e C-NN, al confronto internazionale e all’analisi dell’impatto ambientale di alcuni principi attivi

Continua a leggere
La sperimentazione clinica dei medicinali in Italia. Il rapporto 2023
AGGIORNAMENTO
La sperimentazione clinica dei medicinali in Italia. Il rapporto 2023

AIFA ha diffuso il rapporto sulla sperimentazione clinica dei medicinali in Italia 2023 (relativo al triennio 2020-2022), giunto alla sua ventesima edizione. Siamo in un periodo di grande rilevanza per la sperimentazione clinica, sia per via della pandemia Covid-19, sia per l’applicazione del Regolamento Europeo 536/2014

Continua a leggere
Gli effetti benefici del miele per l’organismo
NUTRIZIONE
Gli effetti benefici del miele per l’organismo

Una review pubblicata su Nutrients ha analizzato le prove disponibili relative agli effetti del miele sull’organismo. L’analisi ha mostrato un numero maggiore di effetti benefici derivanti dall’assunzione di miele su diversi fattori di rischio cardiovascolare e metabolico, sulla tolleranza al glucosio, sulla mucosite causata dalla chemio-radioterapia, sulla tosse nei bambini e sulla guarigione delle ferite

Continua a leggere