Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Sperimentazioni cliniche in Italia: +18% nel 2018
Sperimentazioni cliniche in Italia: +18% nel 2018
Seguici su Facebook, Linkedin
Sperimentazioni cliniche: il Rapporto Aifa indica un + 18% nel 2018
RICERCA
Sperimentazioni cliniche: il Rapporto Aifa indica un + 18% nel 2018

Sperimentazioni cliniche in crescita in Italia: il Rapporto pubblicato da Aifa segnala un +18% nel 2018 rispetto all’anno precedente. Il 50% degli studi è stato condotto in ambito oncologico ed emato-oncologico

Continua a leggere
Herpes labiale: come trattarlo e cosa fare se recidiva
AL BANCO
Herpes labiale: come trattarlo e cosa fare se recidiva

L’herpes labiale dopo una prima infezione tende a recidivare in presenza di fattori scatenanti e in persone predisposte. Quali trattamenti si possono consigliare al banco?

Continua a leggere
Payback: la Conferenza Stato-Regioni sancisce l’intesa
NORMATIVA
Payback: la Conferenza Stato-Regioni sancisce l’intesa

Payback: la Conferenza Stato-Regioni sancisce l’intesa sul decreto che ripartisce tra le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano un totale di 1.650.267.593 euro

Continua a leggere
Antidepressivi: nessun effetto negativo evidente sulla salute umana
STUDI E RICERCHE
Antidepressivi: nessun effetto negativo evidente sulla salute umana

I risultati di una ‘umbrella review’ sull’effetto degli antidepressivi sulla salute umana sono stati pubblicati il 2 ottobre su JAMA Psychiatry e sono chiari: “Attualmente nessun effetto negativo sulla salute è supportato da evidenza con un grado forte di credibilità”

Continua a leggere
Diabete di tipo 2: rimborsabilità per l’associazione empagliflozin/linagliptin
FARMACI
Diabete di tipo 2: rimborsabilità per l’associazione empagliflozin/linagliptin

Diabete di tipo 2: l’associazione empagliflozin/linagliptin ottiene la rimborsabilità in Italia. Il farmaco è stato approvato per migliorare il controllo glicemico quando metformina e/o sulfanilurea e uno dei componenti dell’associazione dei due farmaci non riescono a ottenere un adeguato compenso del diabete

Continua a leggere
Un manuale teorico e pratico per le preparazioni veterinarie
FORMULAZIONI GALENICHE
Un manuale teorico e pratico per le preparazioni veterinarie

Le preparazioni veterinarie offrono interessanti prospettive al farmacista per ampliare la sua attività, ma richiedono competenze a livello sia normativo sia di galenica. Un manuale pubblicato da Tecniche Nuove è la guida giusta per iniziare l’attività o implementarla

Continua a leggere