Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Ticket sanitari: nel 2018 spesi complessivamente quasi 3 miliardi di euro
Ticket sanitari: nel 2018 spesi complessivamente quasi 3 miliardi di euro
Seguici su Facebook, Linkedin
Ticket sanitari: la spesa pro-capite è in media di 49 euro ma sono rilevanti le differenze regionali
SANITÀ
Ticket sanitari: la spesa pro-capite è in media di 49 euro ma sono rilevanti le differenze regionali

La compartecipazione alla spesa sanitaria per il 2018 ha sfiorato i 3 miliardi di euro, con una media pro-capite di 49 euro. Sono i dati emersi dall’Osservatorio Gimbe sui ticket sanitari, che evidenziano anche rilevanti differenze da regione a regione

Continua a leggere
Remunerazione, il 31 luglio convocato il tavolo al Ministero della Salute
POLITICA SANITARIA
Remunerazione, il 31 luglio convocato il tavolo al Ministero della Salute

È stato convocato per il 31 luglio dal Ministero della Salute il Tavolo per definire il nuovo modello di remunerazione della filiera distributiva del farmaco

Continua a leggere
La campagna educazionale Un respiro di salute continua per tutta l’estate
PREVENZIONE
La campagna educazionale Un respiro di salute continua per tutta l’estate

La campagna educazionale Un respiro di salute, promossa da FederAsma e Allergie Onlus, prosegue per tutta l’estate, e pone l’accento su rinosinusite, otite e respiro disturbato del bambino durante il sonno

Continua a leggere
Rev: da Fofi e Fnavi una circolare ai presidenti degli ordini provinciali di farmacisti e veterinari
RICETTA ELETTRONICA VETERINARIA
Rev: da Fofi e Fnavi una circolare ai presidenti degli ordini provinciali di farmacisti e veterinari

Sull’implementazione della Rev – Ricetta elettronica veterinaria, intervengono Fofi e Fnavi con una circolare congiunta indirizzata ai presidenti degli Ordini provinciali dei farmacisti e dei veterinari, che richiama l’attenzione sull’importanza del rispetto, da parte dei farmacisti e dei medici veterinari, delle disposizioni in materia di prescrizione, dispensazione e tracciabilità dei medicinali veterinari

Continua a leggere
L’importanza del Farmacista nell’informazione delle interazioni nei pazienti oncologici
FORMAZIONE
L’importanza del Farmacista nell’informazione delle interazioni nei pazienti oncologici

È bene che il farmacista sia consapevole dei problemi dettati dalla possibile interazione tra i più comuni farmaci oncologici (inclusi i farmaci biologici) e i principi attivi e le formulazioni di comune accesso

Continua a leggere
Iscriviti alla newsletter
INTEGRATORI FOOD&MED
Iscriviti alla newsletter
Un valido strumento per informarti, aggiornarti e orientarti nel mondo degli integratori alimentari, con articoli selezionati e supervisionati dal board scientifico
Continua a leggere