Seguici su Facebook, Linkedin |
|
Sanità
|
Tribunale di Torino: Regioni possono abbassare i prezzi dopo gare
|
Il Tribunale di Torino ha respinto un ricorso presentato da Pfizer contro Scr, la società di committenza della Regione Piemonte: la sentenza dà la possibilità alla sanità pubblica di abbassare il prezzo di fornitura di un medicinale adeguandolo al costo dei nuovi farmaci messi in commercio (generici e biosimilari) anche dopo la gara di appalto e prima di effettuare un nuovo bando di fornitura. Il Tribunale ha riconosciuto alla Regione di aver agito nell’interesse pubblico.
|
|
|
|
|
Professione
|
Liebl (Ordine Bolzano): «Un territorio florido, ma con qualche incognita»
|
“Avvertiamo meno che altrove problematiche come quelle dei fallimenti a catena, ma analogamente ad altri soffriamo l’evidente flessione dei margini”, esordisce così Maximin Liebl, presidente dell’Ordine dei farmacisti della provincia autonoma di Bolzano, intervistato da Farmacia news sul come vivono i farmacisti di questo territorio di frontiera la quotidianità della vita in farmacia.
|
|
|
|
|
Servizio sanitario nazionale
|
Rapporto Censis-Rbm: verso il secondo pilastro in sanità?
|
In attesa di capire quali saranno le politiche “di cambiamento” messe in atto dal nuovo governo giallo-verde, la fotografia aggiornata del comparto sanità è stata scattata dal Rapporto Censis-Rbm “Assicurazione Salute sulla sanità pubblica, privata e intermediata”, presentato ieri nel corso del Welfare Day 2018. Una fotografia che testimonia una volta di più l’inesorabile arretramento […]
|
|
|
|
|
Fatti e persone
|
La promozione dell’attività fisica è una priorità per la Ue
|
L’inattività fisica rimane un problema nella maggior parte dei paesi europei. Un recente studio condotto dall’Organizzazione mondiale della sanità ha verificato che solo 21 paesi sui 28 della Ue hanno provveduto ad attuare almeno la metà delle raccomandazioni volte a favorire l’attività fisica salutare.
|
|
|
|
|
Sanità
|
Dieci proposte per migliorare l’efficacia dell’attività anticorruzione in sanità
|
Per superare l’idea che l’anticorruzione sia “un sistema ispettivo da subire o un orpello amministrativo” Ispe-Sanità ha presentato dieci proposte al fine di assicurare un obiettivo raggiungibile nelle strutture sanitarie e migliorare l’efficacia dell’attività anticorruzione in sanità. L’incontro “L’etica e l’arte della manutenzione del Ssn. L’Anticorruzione possibile: entriamo nel merito” è stato l’occasione per presentare […]
|
|
|
|
|
Consumi cosmetici
|
Prodotti per capelli, il posizionamento in farmacia
|
Di tutti i consumi cosmetici degli italiani i prodotti per la cura dei capelli rappresentano il 12,7%, un mercato che Cosmetica Italia, l’Associazione delle imprese cosmetiche, quantifica in 1.063 milioni di euro nel 2016. Shampoo, condizionanti e affini sono il 12% di quanto acquistato dalle donne per il beauty & personal care e il 9% […]
|
|
|
|
|
Farmaci
|
Relazione tra asma ed esposizione prenatale agli antibiotici, uno studio retrospettivo
|
Uno studio retrospettivo ha esaminato la correlazione tra asma ed esposizione prenatale agli antibiotici su un gruppo di bambini nati tra gennaio 2005 e settembre 2014 in Giappone, basandosi sul database di un’assicurazione sanitaria. I ricercatori del dipartimento di Farmacoepidemiologia della School of Medicine and Public Health dell’università di Kyoto hanno diviso i bambini in […]
|
|
|
|
|
Avviso importante |
Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy
|
La tutela dei dati personali è ormai diventato un tema di fondamentale importanza. Al fine di salvaguardare le informazioni che gli utenti condividono, il 25 maggio 2018 diventerà definitivamente applicabile il nuovo Regolamento UE 2016/679 sul trattamento dei dati personali, noto come “GDPR”, (General Data Protection Regulation).
La nuova normativa è volta a rafforzare la tutela dei dati personali di tutti noi.
Per questo motivo abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy e ti invitiamo a prenderne visione.
L’Informativa spiega in parole semplici i punti essenziali riguardanti le informazioni che raccogliamo su di te, i motivi per cui trattiamo i tuoi Dati Personali e i tuoi relativi Diritti. |
|
|
|
|
|