Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
Un progetto di medicina narrativa per i pazienti diabetici
Un progetto di medicina narrativa per i pazienti diabetici
Seguici su Facebook, Linkedin
La medicina narrativa al fianco dei pazienti diabetici
CRONICITÀ
La medicina narrativa al fianco dei pazienti diabetici

Grazie al progetto DiMmi di+, realizzato con il contributo non condizionato di Novo Nordisk, è nata la prima scheda di medicina narrativa italiana per le persone con diabete tipo 2 volta a ottimizzare e semplificare la gestione della cura, migliorando così l’aderenza alla terapia

Continua a leggere
Le riflessioni di Simeu sulla validità di sei mesi
GREEN PASS COVID
Le riflessioni di Simeu sulla validità di sei mesi

La scadenza a sei mesi del Green Pass Covid potrebbe essere un problema per gli operatori sanitari. È la preoccupazione segnalata da Simeu (Società Italiana Emergenza-Urgenza) in seguito all’introduzione della Certificazione. Ecco le principali criticità evidenziate

Continua a leggere
Mieloma multiplo, approvato isatuximab in combinazione con carfilzomib e desametasone
FARMACI
Mieloma multiplo, approvato isatuximab in combinazione con carfilzomib e desametasone

Il via libera della Commissione Europea è arrivato alla luce dei risultati dello studio di fase tre Ikema, che ha mostrato come la combinazione di farmaci riduca del 47% il rischio di progressione di malattia e morte nei pazienti recidivati sottoposti ad almeno una precedente terapia

Continua a leggere
Rurali e servizi: evolversi rimanendo un punto di riferimento per la comunità
TESTIMONIANZE
Rurali e servizi: evolversi rimanendo un punto di riferimento per la comunità

In un periodo di significativi cambiamenti per la sanità, la sfida per le farmacie rurali è quella di adattarsi alle mutate esigenze, mantenendo saldo il rapporto con un’utenza fedele e fidelizzata. Ci è riuscita la Farmacia Cerrina, situata a Cerrina Monferrato (AL), di cui pubblichiamo la testimonianza

Continua a leggere